INNOSocialMETRO: i risultati della Misura

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


In virtù della collaborazione con Città Metropolitana di Torino nella gestione e implementazione di un programma di azioni a supporto dell’innovazione delle micro e piccole imprese del territorio con impatti socialmente desiderabili, abbiamo attivato una serie di azioni di promozione mirate, dirette sia al target imprese che ai Soggetti Attuatori, finalizzate a migliorare la performance della Misura co-gestita INNOSocialMETRO e allo scambio di informazioni, con l’obiettivo di aumentare e rendere più omogenea possibile la qualità del servizio e migliorare l’impatto finale.

Per farlo, ci siamo avvalsi di specifiche competenze presenti sul mercato di riferimento, selezionando la società Imperfect Comunicazione, affinché nei prossimi 24 mesi realizzasse un piano di comunicazione del programma INNOSocialMETRO, tramite realizzazione di contenuti multimediali atti ad essere diffusi attraverso le piattaforme social e la pianificazione e realizzazione di incontri dedicati ai Soggetti attuatori e finalizzati allo scambio di conoscenze e buone pratiche, sia per quanto riguarda il tema dell’innovazione sociale in generale sia per quanto riguarda la metodologia da seguire per la realizzazione dei percorsi di accompagnamento. La prima parte dell’attività ha originato una serie di contenuti multimediali, che hanno cercato di raccontare, tramite interviste ad alcune best practice del progetto, l’ecosistema di innovazione sociale nella provincia torinese.

Il lancio della campagna di comunicazione è stato affidato alla Consigliera delegata alle attività produttive della Città Metropolitana di Torino, Sonia Cambursano che, in concomitanza con la chiusura dello sportelo del 31 marzo, ha fatto il bilancio dei progetti progetti finanziati – che sono stati complessivamente 26. Un successo che  rappresenta una palestra per scrivere il piano per l’economia sociale del territorio metropolitano.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link