il contributo dell’AD Vincenzo Sanasi d’Arpe

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


 

La scorsa settimana, dal 25 al 28 marzo, si è svolto il convegno dal titolo “Prospettive e rilancio Socioeconomico dell’Argentina: Il contributo del sistema assicurativo e del risparmio per la sostenibilità e la protezione del welfare e dell’economia di cittadini e imprese”, organizzato da i Sud del Mondo ed Euro Med in diverse sedi istituzionali, come la sede centrale del Banco de la Nación Argentina, la Sede del Governatore di Buenos Aires, la Sede del Senato Argentino e la Sede dell’Ambasciata Italiana in Argentina.

Un evento di grande rilievo che ha visto la partecipazione di autorevoli esponenti del mondo istituzionale, economico e accademico, provenienti da Italia e Argentina, tra cui il Presidente del Senato Argentino, Victoria Villarruel, il Vice Presidente del Senato Italiano, Licia Ronzulli, Senatori Argentini ed esponenti dell’Ambasciata Italiana in Argentina.

Il Prof. Avv. Vincenzo Sanasi d’Arpe, Amministratore Delegato di Consap, ha partecipato a diversi tavoli di dibattito, illustrando le principali attività di Consap e sottolineando l’importante ruolo sociale che questa svolge per tante categorie di cittadini, per la sostenibilità e per il welfare.
“Consap – ha dichiarato L’Ad – rappresenta il modello dell’assicuratore pubblico, il braccio operativo dello Stato nei settori non tutelati dai meccanismi privati e non di interesse delle compagnie perché non remunerativi. Consap non persegue alcun fine industriale o commerciale, ma esclusivamente di tutela della collettività. In senso atecnico Consap si può equiparare ad una holding a capo di 21 fondi con 42 linee di attività in ambiti assicurativi, di sostegno ai cittadini e finanziari aventi tutti una finalità sociale: la tutela della collettività”.

L’Ad ha poi illustrato ai presenti la gestione dei principali fondi da parte di Consap: il Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, il Fondo di Rotazione per le Vittime di Reati di tipo mafioso, usura ed estorsione, il Fondo per il Credito ai Giovani, il Fondo di Garanzia per la Prima Casa e il Fondo di Solidarietà per i Mutui.

Sanasi d’Arpe ha poi chiuso il suo intervento sottolineando come dal 2023, Consap sia qualificata come Stazione Appaltante, un traguardo importante in quanto non solo la Società esplica la funzione nei confronti di terzi ma, ancor più, valorizza la vocazione di società in house a connotazione mutualistica ed assistenziale, svolgendo l’attività di committenza in funzione sociale, ovvero per la ricostruzione delle regioni colpite dalle calamità alluvionali del 2023. “In eventi come questo si gettano le basi per nuove iniziative congiunte, vista anche la ritrovata collaborazione tra la presidente Giorgia Meloni e il presidente Javier Milei, volte a favorire la crescita economica e sociale, consolidando il ruolo del sistema assicurativo e del risparmio come strumenti fondamentali per il benessere dei cittadini e lo sviluppo sostenibile”, ha concluso l’Ad.

 

Nel corso delle giornate dedicate all’evento e in particolare al ricevimento dato dall’Ambasciatore di Buenos Aires Fabrizio Lucentini, l’AD Sanasi d’Arpe ha illustrato il funzionamento del Fondo Studio in corso di potenziamento, alla presenza, tra l’altro, del Rettore dell’Università di Buenos Aires, Ricardo Gelpi.

 

Il video dell’intera giornata: https://www.youtube.com/watch?v=1MkNwNHCjv4

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link