Imprese, la Drop di Montegranaro acquisisce Playground

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


MONTEGRANARO – Drop [e-business&love!], storica realtà marchigiana specializzata nel mondo dell’eCommerce e oggi parte del gruppo Horsa, annuncia l’acquisizione di Playground, azienda milanese leader nelle esperienze digitali e strategie di customer engagement. «Per noi questa non è solo un’acquisizione. L’intera operazione riflette la crescita nel gruppo di un mindset fortemente orientato a immaginare, sostenere e creare processi innovativi in grado di generare valore su diversi piani: esperienza, performance e sostenibilità», ha detto Alfredo Celiberti, ad di Drop.

Il nuovo asse Drop/Playground conta 120 professionisti distribuiti tra Milano e Montegranaro (FM) e punta a superare i 45 milioni di euro di giro d’affari nel 2025.

Con oltre 2.000 professionisti, 300 milioni di euro di fatturato e una rete di più di 50 sedi, Horsa si conferma leader nella crescita digitale in Italia e in Europa.

Questa operazione ha una duplice valenza: Drop amplia e completa la propria offerta sul fronte eCommerce e digital experience, mentre a livello di gruppo Horsa, rappresenta un ulteriore passo verso un’offerta martech sempre più matura.

Playground sarà il punto di riferimento per Drop e per Horsa su progettazione UI/UX (user interface/user experience), interaction design, storytelling e content strategy, mentre Drop si concentrerà sulle soluzioni tecnologiche avanzate per il commerce e l’online experience, sulla definizione e ingegnerizzazione di processi di e-business, sulla gestione delle operazioni eCommerce e performance marketing.
Insieme, le due realtà offrono un ecosistema completo per i brand, che va dall’ideazione creativa alla realizzazione tecnica e all’ottimizzazione delle performance, anche attraverso l’affiancamento operativo.

L’offerta è ulteriormente potenziata dalle capacità del gruppo Horsa su molteplici fronti, tra cui soluzioni ERP (Enterprise Resource Planning), CRM (Customer Relationship Management), Data & analytics, cloud & security, Marketing automation e sviluppo.

Chi è Drop

Fondata nel 2000, Drop supporta le aziende nello sviluppo del business digitale, offrendo soluzioni eCommerce B2C e B2B, ottimizzazione dei processi, digital marketing e presenza online. Con 25 anni di esperienza è un partner strategico per la crescita nel mondo digitale.

Alcuni clienti: Stella McCartney, Philosophy di Lorenzo Serafini, Aspesi, Ducati, Seletti, La Sportiva, Ibsa Farmaceutici, Framesi, Corneliani, Chiara Boni. Più di 100 eCommerce sviluppati e 18 e-shop in gestione; oltre 80mila clienti serviti ogni anno in 88 paesi.

Drop sta ampliando i propri orizzonti verso nuovi settori. Oltre al fashion, sta lavorando nei settori pharma, food, beauty, automotive, industria e non solo.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link