Fondimpresa, Avviso 02/25: seminario informativo per le imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Un evento informativo dedicato all’Avviso 2/2025 di Fondimpresa per approfondire modalità, requisiti e opportunità di finanziamento per la formazione di disoccupati e inoccupati. Ecco perché imprese, professionisti ed enti accreditati sono invitati a partecipare al seminario organizzato dal fondo. 

Quali sono le opportunità concrete dell’Avviso 2/2025 di Fondimpresa e perché questo può rappresentare uno strumento utile per imprese, professionisti e lavoratori, oltre che per disoccupati in cerca di inserimento? Se da un lato, infatti, molte imprese faticano a trovare figure professionali adeguate alle proprie esigenze, dall’altro lato numerosi lavoratori disoccupati o inoccupati cercano un’opportunità per inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro. Come possono incontrarsi domanda e offerta?

Il seminario informativo dedicato all’Avviso 2/2025 di Fondimpresa risponderà a questa domanda, illustrando come le aziende possano accedere a finanziamenti per formare e qualificare nuovi lavoratori, creando così un canale diretto tra formazione e occupazione. L’obiettivo? Facilitare l’inserimento lavorativo e colmare il gap di competenze in settori strategici.

Cosa prevede l’Avviso 2/2025 di Fondimpresa

L’Avviso 02/2025 di Fondimpresa finanzia piani formativi rivolti a disoccupati e inoccupati, con un percorso mirato a sviluppare competenze richieste dal mercato del lavoro. Le aziende aderenti a Fondimpresa possono proporre percorsi di aggiornamento o riqualificazione per nuove risorse da assumere.

Durante il seminario verranno illustrati:

  • I criteri di ammissibilità per le imprese e i destinatari della formazione
  • Le procedure di presentazione delle domande di finanziamento
  • I requisiti dei piani formativi e le modalità di erogazione della formazione
  • Le tempistiche e le scadenze per accedere ai fondi

Partecipare all’evento significa avere un quadro chiaro su come ottenere finanziamenti per la formazione, comprendere le strategie per favorire l’occupabilità e scoprire come creare un legame diretto tra crescita professionale e nuove opportunità di lavoro. L’appuntamento è per il 16 aprile, a partire dalle 11:00, a Roma.

Se sei un’azienda che ha difficoltà a trovare lavoratori qualificati o un ente di formazione interessato a sviluppare percorsi formativi finanziati, questo seminario vi fornirà tutte le informazioni necessarie. Per partecipare, è necessario registrarsi fin da ora compilando il form disponibile sul sito di Fondimpresa.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link