Dal 1° aprile nuovi codici Ateco: due webinar formativi gratuiti per imprese, professionisti e associazioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Camera di Commercio Riviere di Liguria ricorda a tutte le imprese la possibilità di iscriversi a due webinar dedicati alla nuova classificazione Ateco (identifica l’attività dell’impresa) che, sviluppata dall’Istat, verrà adottata dal 1° aprile prossimo. “La nuova classificazione – spiega la Camera di Commercio – consentirà di rilevare in maniera più puntuale e precisa le attività economiche svolte dalle imprese e dovrà essere utilizzata per tutti gli adempimenti di natura statistica, amministrativa e fiscale”.

“Nuova codifica Ateco 2025: la riclassificazione e il nuovo servizio di rettifica”, è il titolo dei due webinar: organizzati da Infocamere, si terranno su piattaforma Zoom lunedì 14 aprile, dalle 10 alle 12, oppure martedì 15 aprile sempre dalle 10 alle 12. Gli incontri, gratuiti, sono rivolti a imprese, professionisti e associazioni per spiegare cosa comporti l’adozione della nuova codifica nel Registro imprese.

Gli incontri faranno quindi focus su: modalità di riclassificazione delle attività; presentazione del nuovo servizio Rettifica Ateco 2025 predisposto per consentire, in casi specifici, la modifica del codice Ateco 2025 attribuito per effetto della riclassificazione.

Per partecipare ai webinar occorre registrarsi. I link di registrazione si trovano sul sito della Camera di Commercio Riviere di Liguria a questa pagina.

 

Cosa è la nuova classificazione

La nuova classificazione sostituisce la precedente Ateco 2007 – Aggiornamento 2022 ed è in linea con i nuovi parametri stabiliti dai regolamenti europei. Sviluppata da Istat, in collaborazione con altri enti istituzionali, Ateco 2025 è il risultato di un’operazione di revisione effettuata da un Comitato inter istituzionale: in tale sede Istat, Sistema camerale (Camere di Commercio, Unioncamere e InfoCamere) e Sistema fiscale (Agenzia delle entrate e Sogei) hanno concordato una strategia comune per ottimizzare il lavoro di implementazione nei registri statistici e amministrativi, in un’ottica di riduzione del carico informativo sugli utenti. Per richieste di chiarimento contattare l’Istat esclusivamente scrivendo a atecoinfo@istat.it a partire dal 1° aprile prossimo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link