Borghi Linea A, fondi per chi vuole fare impresa a Castel del Giudice

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


 

 

 

(PressMoliLaz) Castel del Giudice (IS) 30 Mar 25 L’incentivo Invitalia è rivolto a micro, piccole e medie imprese per avviare o consolidare iniziative imprenditoriali per la rigenerazione culturale e sociale e la sostenibilità ambientale a Castel del Giudice (IS).

Fare impresa e rilanciare il tessuto economico-produttivo dei borghi delle aree interne destinatari delle risorse del Bando Borghi – Linea A del PNRR sarà più semplice con i fondi Invitalia per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli comuni. Grazie all’incentivo “Borghi Linea A”, con la sua dotazione finanziaria di 2,9 milioni di euro, di cui 352.500,00 euro per il Comune di Castel del Giudice (IS), le piccole e medie imprese potranno infatti avviare o consolidare iniziative imprenditoriali che siano eco-compatibili e che possano aumentare l’attrattività dei borghi, offrendo servizi e prodotti sia per la popolazione locale che per i visitatori.

I progetti imprenditoriali saranno realizzati e localizzati nel Comune di Castel del Giudice (IS), assegnatario di risorse per il progetto pilota “Castel del Giudice Centro di (ri)Generazione – Attrattività residenziale e culturale per l’Appennino” per contribuire allo sviluppo economico e occupazionale del territorio e contrastare lo spopolamento, tramite interventi che promuovano nuova residenzialità e incentivino la creazione di servizi diversificati per la cittadinanza, concorrendo a dare risposta a specifici fabbisogni territoriali e favorendo la ricostruzione del tessuto economico locale.
Le agevolazioni sono rivolte a micro, piccole e medie imprese che presentano iniziative imprenditoriali in forma singola o in aggregazione, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, incluse le ditte individuali e le società cooperative, le associazioni non riconosciute, le organizzazioni dotate di personalità giuridica non profit, nonché gli enti del terzo settore, iscritti o in corso di iscrizione al RUNTS – Registro Nazionale Terzo Settore. Sono previsti contributi a fondo perduto, nel rispetto del regolamento de minimis, per un importo massimo pari a 75.000 euro, fino alla misura massima del 90% delle spese ammissibili.
Gli interessati possono presentare domanda di agevolazione a valere sulla misura dalle ore 12.00 del 31 marzo 2025 alle ore 18.00 del 6 maggio 2025 esclusivamente in via telematica collegandosi sul sito di Invitalia (soggetto gestore), previa registrazione all’area riservata. Per ulteriori informazioni: https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/imprese-borghi/borghi-linea-a



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link