Seminario CNA e Carifermo: opportunità e bandi per le Imprese nel 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


PETRITOLI – A seguito del grande riscontro ottenuto dal primo incontro dello scorso 13 marzo, CNA e Carifermo hanno programmato un nuovo seminario per far conoscere alle imprese tutti i bandi, attivi e di prossima uscita, e le opportunità 2025: l’appuntamento è per mercoledì 2 aprile, alle ore 17.30, nella sala comunale “Valmir” (C.da San Marziale 99/A) a Valmir di Petritoli. 

Creazione di impresa, turismo e riqualificazione delle attività ricettive, assunzioni, stabilizzazioni dei precari; e ancora la Nuova Sabatini, Credito Futuro Marche, incentivi e contributi per rafforzare la patrimonializzazione delle pmi, i finanziamenti agevolati previsti con fondi BEI (Banca Europea degli Investimenti), il sostegno alle filiere produttive sono solo alcune delle misure che verranno illustrate nell’approfondimento della prossima settimana. 

«Questa volta rivolgiamo lo sguardo all’area della Valdaso e della costa – riferisce Emiliano Tomassini, Presidente CNA Fermo – che riteniamo una parte strategica del nostro territorio, oltre che in fase di grande crescita e sviluppo. Rinnoviamo dunque anche in questa occasione la sinergia con la Carifermo e ricordiamo che, grazie alla collaborazione e alle professionalità presenti nel confidi Uni.Co, siamo in grado di essere concretamente al fianco delle aziende e poterle supportare nelle fasi di avvio, consolidamento e sviluppo».

«Insieme a CNA Fermo, abbiamo pensato a questo momento di confronto ed approfondimento per rafforzare il nostro ruolo di sostegno alle imprese. Lo facciamo in un’area oggi determinante per la crescita dell’intero territorio. Dove noi stessi abbiamo deciso di investire ulteriormente creando una delle Filiali più importanti della Banca, a supporto delle imprese e delle realtà produttive della Valdaso.» Afferma il Direttore Generale Carifermo Ermanno Traini.

Dopo i saluti introduttivi del Sindaco di Petritoli Luca Pezzani, del Direttore Traini e del Presidente Tomassini, si passerà agli interventi degli esperti: Alessandro Molitari, Responsabile Commerciale budget e consulenza di Uni.Co Confidi; Roberto Bene, Direttore Commerciale Carifermo Spa e Daniele Ascenzi, Responsabile Marketing Carifermo Spa. Le conclusioni saranno affidate ad Andrea Maria Antonini, Assessore alle Attività Produttive della Regione Marche.

Il seminario è gratuito, i posti sono limitati, necessaria la registrazione al link: https://forms.gle/hEX39s4Negri9ks89



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link