“Il Futuro dell’Edilizia: opportunità e sfide”, il 9 aprile il convegno Anaepa a Pescara

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Approfondire le nuove prospettive e gli aggiornamenti normativi del settore edilizio: sono gli obiettivi del convegno dal titolo “Il Futuro dell’Edilizia: opportunità e sfide”, che si svolgerà mercoledì 9 aprile 2025 a Pescara, presso l’Auditorium “L. Petruzzi” del Museo delle Genti d’Abruzzo (Via delle Caserme n. 60). L’iniziativa, organizzata da Confartigianato Abruzzo e da Anaepa – Confartigianato Edilizia, vedrà la partecipazione dei vertici nazionali di Anaepa e affronterà alcuni dei temi più rilevanti per il comparto. Si tratta di un’occasione imperdibile per gli imprenditori edili che desiderano essere all’avanguardia nel settore.

Tra gli argomenti trattati vi sono le detrazioni in Edilizia dopo il Superbonus 110% e il Disegno di legge Bilancio 2025; il Codice appalti e patente a crediti, il CCNL Edilizia Artigianato e Mastro Formatore Artigiano, la Certificazione del contratto di appalto e asseverazione.

L’incontro avrà inizio alle ore 17:30 e si concluderà alle 19:30. Per favorire il networking tra i partecipanti, alle ore 17:00 è previsto un caffè di benvenuto.

La partecipazione al convegno è gratuita, e tutti i partecipanti riceveranno in omaggio il nuovo Testo Unico Sicurezza. Inoltre, per ingegneri, consulenti del lavoro e geometri saranno riconosciuti Crediti Formativi Professionali.

Come partecipare

Per iscriversi gratuitamente inquadra il QR code sulla locandina o invia una mail a info@confartigianatoabruzzo.it.

Per informazioni: 085 61354



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link