LOMBARDIA ECONOMY – Riconoscimento del lavoro e del progresso

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Camera di commercio di Bergamo apre il bando per la 63ª edizione del riconoscimento del lavoro e del progresso economico

Le domande devono essere presentate entro il 9 maggio. La cerimonia di premiazione in programma domenica 30 novembre allo Spazio Eventi Daste e Spalenga

La Camera di commercio di Bergamo apre le iscrizioni al bando di concorso per il riconoscimento del lavoro e del progresso economico, giunto alla 63ª edizione. Il termine per la presentazione delle domande è fissato per le ore 15:00 del 9 maggio 2025.

Il bando, come da tradizione, è rivolto ai dipendenti e ai dirigenti lavoratori che abbiano prestato servizio ininterrottamente per almeno 30 anni, 25 se donna, alle dipendenze della stessa impresa. Inoltre sono previsti 30 premi riservati a imprese di tutti i settori, di cui 5 riservati ai coltivatori diretti, con più di 30 anni di ininterrotta attività.

Confermati anche in questa edizione i premi istituiti nel 2023 per donne imprenditrici con oltre 30 anni d’età e dei giovani imprenditori fino a 30 anni.

La novità di quest’anno è rappresentata dal Premio Sostenibilità, che sarà assegnato all’impresa che si sarà distinta per il miglior Report di sostenibilità e per le connesse azioni di valorizzazione delle dimensioni ambientali, sociali ed economiche implementate nella propria attività.

Infine, saranno, come tradizione, conferiti tre premi a personalità che nel corso della propria attività si sono particolarmente distinte, contribuendo ad apportare prestigio al territorio bergamasco negli ambiti economico, sociale e culturale.

La cerimonia di premiazione si svolgerà il 30 novembre 2025 presso lo Spazio Eventi Daste e Spalenga.

Copia del bando di concorso e dei modelli di domanda possono essere scaricati dal sito web .

Leggi altre opportunità di business



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link