OpenAI pronta a chiudere un round di finanziamento record da 40 miliardi di dollari

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


OpenAI sarebbe vicina a chiudere il più grande round di finanziamenti mai realizzato nella storia. Secondo quanto riportato da Bloomberg News nei giorni scorsi, il colosso giapponese SoftBank starebbe guidando un’operazione di raccolta fondi da 40 miliardi di dollari, con la partecipazione di diversi fondi di venture capital. Se confermata, questa manovra finanziaria porterebbe la valutazione di OpenAI a 300 miliardi di dollari, quasi il doppio rispetto ai 157 miliardi di dollari stimati nell’ultimo round dello scorso ottobre, così come riporta pymnts.com.

Stando alle informazioni diffuse, l’azienda ha generato 3,7 miliardi di dollari di ricavi nel 2023 e prevede una crescita esponenziale fino a 29,4 miliardi di dollari entro il 2025. Tuttavia, OpenAI non prevede di diventare finanziariamente autosufficiente prima del 2029, anno in cui i suoi introiti dovrebbero superare i 125 miliardi di dollari. Parte di questi fondi sarà destinata al finanziamento di Stargate, un’iniziativa infrastrutturale dedicata all’intelligenza artificiale del valore complessivo di 500 miliardi di dollari. OpenAI ha promesso un investimento da 18 miliardi di dollari per questo progetto, che mira alla realizzazione di avanzati data center per l’AI negli Stati Uniti.

SoftBank, oltre a guidare il finanziamento di Stargate, è affiancata da Oracle e MGX, un fondo sovrano con sede a Dubai specializzato in investimenti nel settore dell’intelligenza artificiale. Parallelamente, OpenAI e SoftBank hanno recentemente siglato una joint venture finalizzata alla commercializzazione di soluzioni di AI aziendale per le grandi imprese giapponesi.

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali, in particolare nella gestione contabile, rappresenta una sfida cruciale per i direttori finanziari (CFO) e i responsabili dei pagamenti. Uno degli aspetti più critici è l’integrazione delle nuove tecnologie AI con i sistemi di pianificazione delle risorse aziendali (ERP), senza compromettere la stabilità operativa.

Alex Hoffmann, direttore generale per il Nord America di Edenred Pay, ha sottolineato che, nonostante si parli da tempo di automazione, oggi circa l’84% delle attività dei professionisti della contabilità fornitori (AP) è ancora svolto manualmente. Tuttavia, ritiene che il settore stia vivendo un momento di grande trasformazione. L’unione tra intelligenza artificiale, sistemi ERP avanzati e nuove modalità di pagamento, come pagamenti in tempo reale e carte virtuali, offre opportunità senza precedenti per i leader finanziari. Secondo Hoffmann, i CFO possono finalmente trasformare l’AP da una semplice funzione amministrativa a un vero motore strategico per le aziende.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link