“Jazz’Inn“, Todi in semifinale: “Sostenete la candidatura”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La città è tra le 21 città semifinaliste candidate ad ospitare la nona edizione di “Jazz’Inn“ promossa dalla Fondazione Ampioraggio. La realtà che verrà scelta ospiterà nel centro storico, dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, dei laboratori di open innovation per connettere innovatori, imprese e comunità. L’edizione del 2024, è stata ospitata a Merano all’insegna di modelli collaborativi di networking e dell’integrazione di competenze. L’approccio fa del programma un vero e proprio think tank, dove stimolare le idee e trasformarle in investimenti sostenibili coinvolgendo innovatori, investitori e professionisti nei processi di innovazione e cambiamento sostenibile. Jazz’Inn coinvolgerà aziende, amministrazioni pubbliche, investitori, start-up e Pmi innovative, centri di ricerca, professionisti e techbuyers, in pratica l’ecosistema dell’innovazione. Al centro degli incontri ci saranno gli obiettivi di sviluppo dei case givers: aziende e amministrazioni pubbliche, interessate a raccogliere idee innovative per i propri investimenti. Todi è in semifinale dopo aver superato una selezione tra 59 territori italiani che avevano presentato la propria candidatura. A scegliere le tre finaliste, esaminato l’ulteriore dossier presentato in questi giorni, sarà una commissione, fase cui seguiranno un audit e un sopralluogo. “Nel frattempo – spiega l’assessore comunale alla cultura Alessia Marta – è possibile sostenere la candidatura di Todi votando anche nel sondaggio ufficiale sul gruppo pubblico Facebook di Ampioraggio”.

s.f.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link