Avviso pubblico individuazione dei beneficiari del progetto P.N.R.R. missione 5, componente 2, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.2 “percorsi di autonomia per persone con disabilità” CUP J84H22000980006

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


È stato pubblicato l’avviso pubblico finalizzato all’individuazione dei beneficiari del progetto relativo alla linea di investimento del piano nazionale di ripresa e resilienza (P.N.R.R.), missione 5, componente 2, sottocomponente 1 “servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”, investimento 1.2 “percorsi di autonomia per persone con disabilità” finanziato dall’unione Europea- Next generation eu – CUP J84H22000980006, approvato con determinazione dirigenziale n. 440/2025.

Può partecipare alla selezione chiunque sia in possesso dei requisiti di cui all’art 3 del citato avviso (cfr allegato “A”).

Le istanze dovranno pervenire all’ente solo ed esclusivamente attraverso l’apposito modulo – allegato “B”, scaricabile dal sito web istituzionale o disponibili presso l’Ufficio front-office del Comune di Chiavari, sito in P.zza N.S. dell’Orto 1, piano terra, aperto lunedì e mercoledì 8:30 – 12:30 e 14:30 – 16:30; martedì, giovedì e venerdì 8:30 – 12:30 (festivi esclusi).

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata attraverso le seguenti modalità:

-per via telematica all’indirizzo PEC: comune.chiavari@cert.legalmail.it.

-in formato cartaceo con consegna presso l’ufficio URP/protocollo del comune di Chiavari nei giorni lavorativi secondo il seguente orario: lunedì e mercoledì 8.30-12.30 e 14.30-16.30, martedì giovedì e venerdì 8.30-12.30 (festivi esclusi).

Verranno prese in esame le domande pervenute in ordine di arrivo sino al raggiungimento del target previsto dal progetto.

Per tutto quanto non espressamente previsto si rimanda all’avviso pubblicato.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il Settore 6 – Servizi alla persona tel. 0185-365 499/365 e-mail: disabili@comune.chiavari.ge.it.

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link