Al via “Fare Futuro”: 80 anni di CNA Ancona tra economia e nuove generazioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Questa mattina, giovedì 27 marzo, presso la sede della CNA Territoriale di Ancona, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Fare Futuro”, il ciclo di eventi che accompagnerà le celebrazioni per gli 80 anni di CNA Ancona. Un’occasione per riflettere sul futuro dell’artigianato e della micro e piccola impresa, con uno sguardo rivolto alle nuove generazioni e alle sfide dell’innovazione.

A prendere la parola sono stati il Presidente di CNA Ancona, Maurizio Paradisi, e il Direttore Massimiliano Santini, che hanno sottolineato l’importanza strategica di questo progetto per il territorio. “Fare Futuro non è solo un anniversario, ma un’opportunità per costruire insieme il domani dell’artigianato”, ha dichiarato Paradisi. Santini ha ribadito la necessità di unire esperienza e innovazione, creando un ponte tra passato e futuro.

Presenti all’incontro anche Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio unica delle Marche, e Paolo Mariani, Direttore di Confidi Unico delle Marche, che hanno espresso il loro pieno sostegno all’iniziativa, evidenziandone il valore per il sistema economico locale.

Il progetto “Fare Futuro”

“Fare Futuro” si articola in un ciclo di incontri da marzo a giugno, coinvolgendo istituzioni, imprese e giovani in un confronto aperto sul futuro dell’artigianato. Tra i temi affrontati: il ricambio generazionale, la digitalizzazione, la trasmissione del sapere artigiano e l’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo delle piccole imprese.

Il progetto culminerà con un grande evento il 28 maggio al Teatro delle Muse di Ancona, una serata speciale con Enrico Ruggeri e Roberta Giallo, che unirà musica, narrazione e memoria per celebrare gli 80 anni di CNA Ancona e il valore delle scelte che hanno segnato il passato e continuano a ispirare il futuro.

Le celebrazioni proseguiranno con l’appuntamento conclusivo del 28 giugno a Senigallia, un incontro istituzionale dedicato alle strategie di sviluppo per il comparto artigiano.

Seguiranno aggiornamenti sugli eventi e sulle modalità di partecipazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link