Effettua la tua ricerca
More results...
La Regione Lombardia ha approvato “Competenze per lo sviluppo”. Una misura volta a sostenere i raggruppamenti di Piccole e Medie Imprese (PMI) lombarde nel potenziamento delle competenze del proprio personale. L’obiettivo principale è quello di favorire la crescita e la competitività delle imprese attraverso azioni di formazione specialistica e di accompagnamento rivolte a imprenditori, titolari, amministratori, personale dipendente e parasubordinato.
Regione Lombardia: un bando per potenziare le competenze delle PMI
Vediamo come le piccole e medie imprese possono aderire alla misura “Competenze per lo sviluppo” della Regione Lombardia.
Le PMI lombarde interessate possono partecipare aggregandosi in raggruppamenti di almeno 5 imprese, accomunate da tematiche di filiera, settoriali e/o territoriali. È necessario che queste piccole e medie imprese sottoscrivano un apposito Accordo per la presentazione e la realizzazione del Progetto. Per essere ammissibili, le PMI devono essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda e devono avere una o più sedi operative in Lombardia.
I progetti presentati dai raggruppamenti di PMI devono focalizzarsi su almeno una delle seguenti aree tematiche: specializzazione intelligente (ad esempio, innovazione, trasformazione tecnologica e digitale), transizione industriale (come trasformazione green, economia circolare, lotta ai cambiamenti climatici) e imprenditorialità (ad esempio, internazionalizzazione, passaggio generazionale, forme innovative di accesso al credito).
L’importo minimo dei progetti
La realizzazione delle azioni formative previste nei progetti deve necessariamente avvalersi di Enti formatori accreditati.
I progetti presentati devono avere un importo minimo di € 100.000, con un investimento minimo per ciascuna impresa partecipante di € 15.000 . L’agevolazione massima concedibile è di € 500.000 per progetto e di € 200.000 per singola impresa partecipante.
Le proposte progettuali dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma “Bandi e Servizi” di Regione Lombardia a partire dalle ore 10.00 dell’8 aprile 2025, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link