Dal 31 marzo riapre il Fondo Artigianato per il sostegno alle imprese calabresi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’amministrazione regionale, di concerto con le Associazioni di Categoria, ha fissato nel 31 marzo 2025 la data di riapertura della piattaforma informatica per la presentazione di istanze per la concessione di incentivi a sostegno e per lo sviluppo dell’artigianato calabrese.

La riapertura del Fondo è resa possibile grazie alle risorse destinate alla misura nell’ambito del Fondo di Sviluppo e Coesione, a seguito dell’Accordo per la Coesione. Una parte di queste risorse sarà utilizzata per coprire le domande già presentate e prive di risorse, mentre un’altra parte è destinata a nuove iniziative. Com’è noto, la misura è finalizzata alla concessione contributi in conto interessi e in conto capitale in favore delle imprese artigiane della Regione Calabria. Le agevolazioni consistono:

– nella concessione di un contributo in conto interessi, da riconoscere in forma attualizzata per tutta la durata del finanziamento concesso da Istituti Bancari;

– nel parziale rimborso del costo della garanzia rilasciata dai Confidi;

– in un contributo in conto capitale nel limite del 65% calcolato sulle spese di investimento previste dal Regolamento.

Sono interventi finanziabili:

– l’ammodernamento, la ristrutturazione e l’ampliamento dei locali nei quali si svolge l’attività dell’impresa;

– la realizzazione di interventi per favorire i processi di rafforzamento aziendale, di innovazione di prodotto e di processo, al fine di accrescere e qualificare la capacità produttiva e la competitività sui mercati di riferimento;

– la riqualificazione dell’attività, finalizzata all’introduzione di nuovi servizi da offrire alla clientela e/o al loro potenziamento, miglioramento e/o consolidamento, anche tramite l’introduzione delle più moderne tecnologie informatiche e digitali;

– la riqualificazione dell’attività in termini di sostenibilità ambientale.

E’ possibile consultare l’Avviso al seguente link: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/bando/fondo-artigianato/



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link