Transizione ecologica, sviluppo sostenibile e idrogeno: ricerca e innovazione per la crescita della Regione Siciliana

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


image_print

c/o Assemblea Regionale Sicilia (Sala Mattarella) – ore 9-18

Il 26 marzo 2025, presso la Sala Gialla dell’Assemblea Regionale Siciliana, si terrà il convegno “Transizione ecologica, sviluppo sostenibile ed idrogeno: ricerca e innovazione per la crescita della regione siciliana”.

L’evento, organizzato dal Consorzio UNISOM, con il patrocinio della Regione Siciliana e dell’ARS, si svolge in collaborazione con i Dipartimenti di Ingegneria delle Università di Palermo, Catania, Enna e Messina.

Un’importante occasione per approfondire il ruolo dell’idrogeno e delle energie rinnovabili nella transizione ecologica della Sicilia, ormai sempre più al centro delle strategie energetiche europee.

La giornata sarà scandita da numerosi interventi di esperti del settore, istituzioni e aziende leader nel comparto dell’energia. Tra i temi trattati:

Il ruolo della Sicilia come hub energetico europeo

  • Le fonti di energia rinnovabile per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs)
  • L’importanza delle infrastrutture energetiche nella transizione a zero emissioni
  • La finanza a supporto della transizione ecologica
  • Il ruolo della ricerca, della formazione e dell’industria nell’innovazione energetica
  • Le strategie regionali per l’idrogeno e il futuro delle Hydrogen Valleys

Locandina con programma (pdf)



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link