Paduli, contributi a fondo perduto per attività commerciali, artigianali e agricole

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Comunicato Stampa – Comune di Paduli
Foto tratta da www.cittadellolio.it

Paduli è tra i comuni beneficiari dei contributi a fondo perduto destinati alle imprese che avviano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola nel territorio comunale.

I fondi provengono dalle risorse assegnate dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 settembre 2021, art. 2, comma 2, lettera b), nell’ambito del Fondo di sostegno ai Comuni Marginali per gli anni 2021-2023, istituito ai sensi dell’art. 1, comma 196 della legge 30 dicembre 2020.

Obiettivo del fondo

Il fondo mira a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dallo spopolamento e caratterizzati da una ridotta offerta di servizi per cittadini e imprese.

Chi può beneficiare del contributo

Possono accedere al contributo le imprese regolarmente costituite e iscritte alla Camera di Commercio, a condizione che avviino una nuova attività economica dopo la pubblicazione del presente Avviso nel Comune di Paduli.

Per “nuova attività economica” si intende anche l’attivazione di nuovi codici ATECO 2025 nei seguenti settori:

  • Attività commerciali: codice ATECO rientrante nella sezione “G – Commercio all’ingrosso e al dettaglio”.
  • Attività agricole: codice ATECO rientrante nella sezione “A – Agricoltura, silvicoltura e pesca”.
  • Attività artigianali: l’impresa deve essere iscritta nella “Sezione Speciale del Registro delle Imprese” presso la CCIAA competente.

Limitazioni e requisiti

I finanziamenti non possono essere concessi alle attività economiche già esistenti che si limitano a trasferire la propria sede nel comune di Paduli.

Nel caso di imprese non ancora costituite, di imprese esistenti senza un nuovo codice ATECO, o di imprese senza una nuova sede operativa, il finanziamento è concesso solo a condizione che i soggetti proponenti si impegnino ad avviare l’attività entro 20 giorni dalla comunicazione di ammissibilità al contributo. Entro lo stesso termine, dovrà essere presentata una dichiarazione che attesti il possesso dei requisiti richiesti.

Importo del finanziamento

Le risorse complessive stanziate dal “Fondo di sostegno ai Comuni Marginali” per il presente Avviso ammontano a € 50.916,00.

L’importo massimo erogabile per ciascuna impresa verrà determinato in proporzione al budget di spesa ammissibile, in base al numero di beneficiari e alle risorse disponibili.

Ecco il link per consultare l’Avviso Pubblico con tutte le informazioni dettagliate:

🔗 Fondo sostegno Comuni marginali – Avviso pubblico



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link