PA OK! Il contest per creare valore pubblico

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Creare valore pubblico attraverso progetti capaci di migliore la qualità dei servizi a cittadini e imprese, supportare le amministrazioni e incentivare e realizzare programmi innovativi.

Sono questi i principali obiettivi di “PA OK! Al fianco delle amministrazioni per una cultura dei risultati e del cambiamento”, l’iniziativa promossa dal Dipartimento della Funzione pubblica, su finanziamento PNRR, e realizzata da Formez, con il contributo scientifico di SDA Bocconi School of Management.

Il programma rientra nella Riforma che il PNRR assegna alla Pubblica amministrazione e il cui perno ruota intorno al concetto di Valore pubblico. Un processo di riforma e rinnovamento della PA in cui la semplificazione e la digitalizzazione delle procedure si intersecano nel quadro organizzativo degli enti passando per la gestione strategica del personale, la formazione, la programmazione, il benessere organizzativo, fino alla misurazione e la valorizzazione della performance dei dipendenti. Un macrosistema di rinnovamento in cui l’innovazione e la cultura del cambiamento, orientati ai risultati, giocano un ruolo fondamentale.

Il programma “PA OK!” è concepito come un supporto alle amministrazioni per orientarle verso percorsi d’innovazione capaci di incidere sulla qualità dei servizi pubblici e produrre risultati misurabili e tangibili per cittadini, imprese e dipendenti.

Nello specifico, il programma intende:

  • raccogliere e analizzare le esperienze innovative collegate alla qualità dei servizi pubblici
  • supportare le amministrazioni con strumenti e metodologie strategico-operative per il coinvolgimento di cittadini e stakeholder esterni;
  • diffondere esperienze innovative e promuovere la cultura del cambiamento.

Anche per il 2025 gli Enti interessati hanno la possibilità di partecipare al contest sulla piattaforma paok.formez.it/ con nuove proposte di progetto. Restano aperte, infatti, fino al 15 aprile le candidature per l’invio di elaborati nei sette ambiti tematici di innovazione:

  • Efficientamento energetico: ridurre i consumi energetici nella PA
  • Sostenibilità e transizione ecologica
  • Digitalizzazione
  • Innovazione sociale, inclusione, fragilità
  • Lavoro e sviluppo economico
  • Innovazione gestionale (modernizzazione, gestione del personale, miglioramento organizzativo)
  • Semplificazione amministrativa

Al termine delle fasi di raccolta e valutazione delle proposte è previsto un evento per premiare i progetti vincitori a cui assegnare il titolo di “Campione di innovazione Premio PA OK! 2024 – 2025”. Cittadini e stakeholder, potranno partecipare sulla piattaforma dedicata al Premio per esprimere il loro gradimento.

I dettagli dell’iniziativa su https://paok.formez.it/, insieme per creare Valore Pubblico.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link