Mercogliano incassa un finanziamento per il borgo storico, il centro città e Montevergine

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Mercogliano incassa un finanziamento per il borgo storico, il centro città e Montevergine

Pubblicato in data: 23/3/2025 alle ore:19:15 • Categoria: AttualitàStampa Articolo

L’intervento a valere sulla Missione Turismo delle radici – progetto pilota per Mercogliano – Montevergine riguarderà il borgo storico, il centro città e Montevergine. 

Tra le azioni sono previste una riqualificazione del Castello e di diverse aree del borgo storico di Capocastello e la rifunzionalizzazione del Viale San Modestino con il miglioramento viario e del decoro urbano.Inoltre, grazie alla dotazione Cipess del Ministero degli Affari Esteri, l’intero piazzale antistante il Santuario di Montevergine sarà riqualificato e reso funzionale per i pellegrini, anche con la realizzazione di un moderno percorso delle botteghe artigianali che conducono al Santuario.

Si tratta di un’importante opera di rigenerazione che si inserisce nel progetto del Cammino di Guglielmo, misura già finanziata dal PNRR con capofila il Comune di Chiusano di San Domenico.

“Esprimo la mia più ampia gratitudine al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale on. Antonio Tajani per l’attenzione ed il sostegno alle proposte strategiche delle nostre aree interne. – commenta il Sindaco – Questo finanziamento ha un importante valore soprattutto perché ci consentirà di perfezionare la riqualificazione del borgo di Capocastello che stiamo realizzando con i lavori in corso di messa in sicurezza. Rivolgo un particolare ringraziamento al Dott. Carmine De Angelis Carmine De Angelis, Consigliere Giuridico alla Vice Presidenza del Consiglio, per l’impegno che ha profuso per il raggiungimento di questo risultato e per la condivisione di una visione strategica che guarda al futuro e che rappresenta una necessità per i territori che, come il nostro, puntano alla crescita e all’innovazione.”

Il progetto interesserà in larga parte anche Montevergine anche grazie alla perseveranza dell’Abate di Montevergine, Sua Ecc. Riccardo Luca Guariglia, che fa giungere i suoi ringraziamenti
Abbazia S. Maria di Montevergine
“Desidero rivolgere la mia riconoscenza al Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale on. Antonio Tajani e al Dott. Carmine De Angelis, Consigliere Giuridico alla Vice Presidenza del Consiglio, per questo sostegno che rappresenta un segno tangibile di impegno e rispetto per la centralità di Montevergine nel turismo religioso e delle radici. Questo intervento contribuirà a migliorare l’accoglienza e l’accessibilità ai luoghi, dunque sarà un ulteriore impulso al processo di rilancio che ha registrato grandi risultati nello straordinario anno appena trascorso dei festeggiamenti dell’anno giubilare verginiano”.

Print Friendly, PDF & Email

Ti È piaciuto questo articolo? Votalo adesso!

Loading…

Non saranno pubblicati commenti offensivi, diffamanti o lesivi della dignità umana e professionale di amministratori, politici o semplici cittadini. La redazione di MercoglianoNews si riserva la possibilità di pubblicare solo parte del contenuto, procedendo a tagliare le frasi offensive. Invitiamo i nostri lettori, nel rispetto delle regole di una società civile, a firmare con nome e cognome i propri commenti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link