Il Nuovo Giornale Web – Pianura Veronese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Regione Veneto, su iniziativa dell’assessore allo Sviluppo economico Roberto Marcato, ha approvato con delibera n. 171 del 25 febbraio 2025 un nuovo bando per sostenere le PMI a prevalente partecipazione femminile e le professioniste. L’annuncio arriva dalla consigliera regionale Alessandra Sponda, che sottolinea l’importanza dell’iniziativa per rafforzare l’imprenditoria femminile nei settori artigianato, industria, commercio e servizi.

Risorse e obiettivi

Il bando, finanziato con 3 milioni di euro, mira a favorire lo sviluppo e l’innovazione delle imprese femminili, come previsto dalla legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1, modificata dalla legge regionale 25 giugno 2021, n. 17. Di questi fondi, 650.000 euro sono riservati alle professioniste.

Contributi disponibili

L’agevolazione è concessa a fondo perduto nella misura del 30% della spesa ammissibile:
• Per le PMI (escluse le professioniste in forma societaria): spese tra 20.000 e 170.000 euro.
• Per le professioniste (singole, associate o societarie): spese tra 12.000 e 40.000 euro.

Come partecipare

Le domande devono essere presentate esclusivamente online:
• Apertura candidature: martedì 11 marzo 2025, ore 10:00.
Scadenza: martedì 25 marzo 2025, ore 12:00.

Il testo completo del bando, insieme alla sintesi e alle slide dell’evento di lancio, è disponibile sulla pagina ufficiale della Regione Veneto: Consulta il bando.

https://www.regione.veneto.it/web/guest/article-detail?articleId=14144527


Contatti per informazioni

Direzione Industria, Artigianato, Commercio, Servizi e Internazionalizzazione delle Imprese
Tel: 041/279-4265 / 5817 / 5857 / 2078.

 

 

 

Copyright © 2025 | Il Nuovo Giornale | Tutti i diritti Riservati.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link