Business news: Tunisia nel 2024 primo fornitore di abbigliamento professionale dell’Ue

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Tunisi, 23 mar 02:00 – (Agenzia Nova) – Secondo i dati recentemente pubblicati dal Centro tecnico tessile (Cettex), nel 2024 la Tunisia è stata classificata come il principale fornitore di abbigliamento professionale dell’Unione europea, con una quota di mercato del 17,44 per cento nel 2024, secondo i dati del Centro tecnico tessile (Cettex). Il Paese si posiziona inoltre come quarto fornitore di jeans dell’Ue, con una quota di mercato dell’8,21 per cento. Nel 2024, la Tunisia ha esportato circa 9,7 milioni di pezzi di abbigliamento professionale, per un valore di 317,7 milioni di euro, con il prezzo medio unitario più elevato dell’Ue (32,66 euro). Tuttavia, le esportazioni hanno registrato un calo del sette per cento nel numero di pezzi rispetto al 2023. I principali mercati di destinazione sono Francia, Germania e Italia. Le esportazioni di jeans hanno registrato una crescita del 4,26 per cento in valore e del 3,53 per cento in numero di pezzi rispetto al 2023, con un leggero aumento del prezzo medio unitario. Cettex evidenzia le grandi opportunità di sviluppo per le esportazioni di jeans e abbigliamento professionale, in particolare verso la Germania e i mercati tradizionali, con un potenziale guadagno di 160 milioni di euro e la creazione di 25.000 posti di lavoro. Per sfruttare pienamente queste opportunità, Cettex sottolinea la necessità di un maggiore sostegno tecnico e finanziario alle piccole e medie imprese (Pmi) per la transizione sostenibile e digitale, in conformità con le normative europee. Si richiede inoltre un accompagnamento personalizzato per i nuovi investitori, un sostegno diplomatico ed economico per promuovere il sito tunisino e un piano di promozione specifico per mercato. (Tut)

© Agenzia Nova – Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link