“Il bonus già previsto dal Governo. Evitato un doppione”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’amministrazione, a tutela delle famiglie e delle imprese, ha introdotto sin dal 2020 agevolazioni come il bonus annuale nuovi nati, esenzione triennale Tari e Tosap a neo residenti e imprese, abbassamento dell’aliquota dell’addizionale comunale Irpef, contributi di 300 euro agli studenti iscritti alle prime classi delle scuole superiori e altro.

Il vicesindaco e assessore al bilancio di San Ginesio Daris Belli replica alla minoranza, che ha bacchettato la giunta per aver abolito il bonus nuovi nati. “Da quest’anno abbiamo interrotto il bonus informando la cittadinanza del medesimo contributo, elevato a mille euro, messo a disposizione dal governo nazionale con la legge di Bilancio 2025 – prosegue il vicesindaco –, gestendo da buoni amministratori le risorse pubbliche ed evitando che gli stessi incentivi possano essere finanziati due volte con fondi pubblici, pur di diversa natura.

Contestualmente proseguiamo il risanamento del bilancio, anche assicurando il recupero, coattivo e dilatato nei termini tutelati dalla legge, di ogni risorsa Tari e Imu non riscossa negli anni, a garanzia dei cittadini. L’amministrazione di San Ginesio prosegue con i fatti e prende atto di una narrazione cavernicola e senza alcun senso di verità dell’opposizione consiliare, nella ferma convinzione che “tutti sanno chi siamo noi e chi sono loro. Prosegue da parre della minoranza l’opera di voluta disinformazione e falsificazione della verità, a danno della comunità in termini di giustizia e trasparenza”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link