A ladispoli si apre il bando “Valore artigiano” per sostenere l’innovazione delle imprese locali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’assessore al Commercio e alle Attività Produttive di Ladispoli, Daniela Marongiu, ha annunciato l’apertura del bando regionale “Valore artigiano”, un’iniziativa della Regione Lazio che mette a disposizione un fondo di 6 milioni di euro. Questo progetto è mirato a fornire sostegni significativi per le imprese artigiane del territorio, promuovendo innovazione e valorizzazione del settore. Le opportunità di finanziamento sono pensate per sostenere la crescita delle imprese locali e favorire un ambiente di sviluppo sostenibile nel mondo dell’artigianato.

Dettagli del bando “valore artigiano”

Il bando “Valore artigiano” è stato concepito per stimolare il settore artigiano attraverso un sistema di contributi a fondo perduto. Il fondo complessivo di 6 milioni di euro è suddiviso in due linee principali di finanziamento. La prima comprende 5 milioni di euro destinati all’ammodernamento degli impianti e alla transizione digitale e ambientale delle imprese. Questo sostegno è fondamentale per quelle aziende che intendono migliorare la propria efficienza operativa e rimanere competitive nel mercato moderno, specialmente in un periodo di rapidi cambiamenti tecnologici e ambientali.

La seconda linea, con una dotazione di 1 milione di euro, si focalizza sulla valorizzazione dell’artigianato artistico e tradizionale. Questa iniziativa intende incentivare la promozione delle eccellenze locali, dando spazio non solo alla valorizzazione delle skill tradizionali, ma anche a un approccio contemporaneo, che integri creatività e innovazione. Le imprese artigiane hanno quindi la possibilità di mettere in luce il proprio patrimonio culturale attraverso progetti distintivi.

Come accedere al bando

Per le imprese di Ladispoli interessate a partecipare, è possibile rivolgersi direttamente all’assessorato al Commercio e alle Attività Produttive. Gli operatori hanno l’opportunità di ricevere assistenza nella stesura dei progetti e nella predisposizione della documentazione necessaria per accedere ai fondi. È fondamentale che gli imprenditori agiscano rapidamente, considerando che le risorse sono limitate e ogni impresa potrà presentare richieste in base a criteri specifici.

Le modalità di accesso al bando e le tempistiche di presentazione delle domande saranno fornite dall’assessorato, il quale si impegna a garantire una comunicazione chiara e trasparente. Le imprese artigiane sono invitate a non perdere l’occasione di beneficiare di questi fondi, che possono rappresentare una svolta significativa per il potenziamento della propria operatività.

Rilevanza per il territorio

L’iniziativa del bando “Valore artigiano” si inserisce in un contesto più ampio di promozione dell’artigianato e della piccola impresa, settori chiave nell’economia locale. Il supporto governativo contribuisce a creare un ambiente favorevole, in cui le tradizioni e le innovazioni possono coesistere, contribuendo alla sostenibilità economica della città. La possibilità di finanziamenti a fondo perduto rappresenta un’opportunità straordinaria per le piccole e medie imprese che spesso incontrano difficoltà nell’accesso a risorse per investimenti e crescita.

L’importanza di valorizzare l’artigianato va oltre l’aspetto economico. Essa implica, infatti, anche un investimento nel futuro culturale di Ladispoli e nel mantenimento vivo di quelle tradizioni che rappresentano un patrimonio per intere generazioni. Con iniziative come questa, la Regione Lazio si impegna non solo a sostenere l’economia ma anche a difendere e promuovere l’identità culturale del territorio.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link