Parte da San Giuliano l’indagine sulla qualità della connessione internet

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


San Giuliano Terme, 22 marzo 2025 – Il comune di San Giuliano Terme rilancia l’iniziativa che la Regione Toscana ha lanciato, nell’ottica di migliorare continuamente sia il monitoraggio che l’attuazione delle numerose iniziative di dispiegamento di reti di connettività a banda ultralarga e di radiocomunicazioni di nuova generazione, per aggiornare la mappatura sulla situazione della connettività nei comuni toscani. “La connessione internet è ormai indispensabile per la qualità della vita e lo sviluppo di un territorio – afferma l’assessore all’informatizzazione del comune termale Marco Balatresi -. Ancora oggi però è necessario adoperarsi per i cittadini e le imprese nel tentativo di procurare un accesso stabile e veloce, soprattutto in un’epoca in cui la tecnologia digitale spinge la crescita economica e sociale. Accogliamo con favore l’iniziativa promossa dalla Regione Toscana per aggiornare la mappatura della connettività nei comuni. È un’importante opportunità per dare voce alle segnalazioni di disservizio, individuare le aree critiche e intervenire in modo puntuale e mirato. I dati raccolti non solo ci consentiranno di comprendere meglio le esigenze locali, ma verranno anche condivisi con le autorità centrali per supportare le politiche nazionali e regionali in tema di infrastrutture digitali. Quindi – continua l’assessore – si estende l’invito della Regione Toscana tutti i cittadini del Comune di San Giuliano Terme a partecipare a questo processo di mappatura, compilando il questionario anonimo entro il 30 marzo 2025. Ogni segnalazione – conclude Balatresi – sarà un tassello utile per costruire un futuro digitale più equo, inclusivo e competitivo per il nostro territorio”. I risultati saranno condivisi con le autorità centrali (Ministero delle imprese e del made in Italy, Infratel, Dipartimento per la trasformazione digitale) che coordinano le diverse misure nazionali sulla connettività (Piano Italia 1 giga Pnrr, Piano Italia 5G Pnrr, Bul aree bianche ecc.) Il “questionario” (completamente anonimo) deve essere compilato entro il 31 Marzo 2025, segnalando i disservizi presenti sul territorio del Comune di San Giuliano Terme. Il link per la compilazione: https://www.comune.sangiulianoterme.pisa.it/modules.php?id=8



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link