riaperti i termini fino al 27 marzo • Incentivimpresa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


C’è una misura nella Regione Marche che consente di ottenere finanziamenti a fondo perduto se si assumono persone disoccupate. Un bando molto interessante (nei prossimi paragrafi capiremo perché) e che è stato prorogato per una brevissima finestra temporale. Ecco perché è importante affrettarsi e inviare la domanda se si posseggono i requisiti. Ma vediamo brevemente di cosa si tratta.

Fondo perduto assunzione disoccupati: le caratteristiche del bando

Il Fondo perduto assunzione disoccupati della Regione Marche è un bando che sostiene le imprese che assumono (anche con contratto di lavoro a tempo determinato) soggetti disoccupati, svantaggiati o esposti a rischio di esclusione sociale.

I contributi a fondo perduto variano in base al contratto:

  • 19 mila 500 euro per le assunzioni con contratto a tempo indeterminato;
  • 6 mila 500 euro per le assunzioni con contratto a tempo determinato.

In ogni caso, possono accedere al Fondo perduto assunzione disoccupati sia le imprese del territorio marchigiano che i liberi professionisti.

Fondo perduto assunzione disoccupati: la proroga

Insomma, una misura interessante, che ora ha ricevuto una brevissima proroga. Il Fondo perduto assunzione disoccupati della Regione Marche è infatti stato riaperto dal 18 marzo 2025 al 27 marzo 2025 alle ore 13:00.

I dati sulla disoccupazione in Italia

Come abbiamo detto, il Fondo perduto assunzione disoccupati è una misura per l’impiego… Ma cosa raccontano i dati sulla disoccupazione in Italia e nella regione Marche?

​Nel gennaio 2025, il tasso di disoccupazione in Italia è leggermente diminuito al 6,3%, con la creazione di 145 mila nuovi posti di lavoro. Tuttavia, le regioni del Sud mostrano dati preoccupanti.

Nel terzo trimestre 2024, la Regione Marche (interessata dalla misura) ha registrato una perdita di 18 mila posti di lavoro dipendente, pari al 3,4% in meno rispetto all’anno precedente. Questo calo è in contrasto con l’andamento nazionale, dove l’occupazione è aumentata del 2,1%. Inoltre, il tasso di disoccupazione nelle Marche è cresciuto del 2,2%, mentre nel resto d’Italia si è registrata una diminuzione del 22,7%.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link