Formazienda: le tipologie di piani formativi finanziabili

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Formazienda mette a disposizione diverse opportunità per le imprese che vogliono investire nella formazione continua. Vediamo insieme, nel dettaglio e facendo riferimento all’ultimo documento informativo caricato dal Fondo sul portale, quali sono le tipologie di piani formativi presentabili a valere sul Conto Individuale e sul Fondo Nuove Competenze.

Siete alla ricerca di opportunità di finanziamento che vi consentano di attivare in maniera veloce e organizzata i percorsi di formazione continua all’interno della vostra realtà aziendale? Formazienda, uno dei principali fondi interprofessionali in Italia, consente alle imprese di strutturare e personalizzare piani formativi che vengono poi finanziati in base alle risorse messe a disposizione per ciascun avviso.

A seconda delle esigenze e degli obiettivi aziendali, è possibile accedere a finanziamenti tramite il Conto Individuale o il Fondo Nuove Competenze, che supportano sia percorsi aziendali che interaziendali. Le imprese possono scegliere tra diverse tipologie di piani, adattabili a modelli di formazione individuale o condivisa tra più realtà produttive.

Le tipologie di piani formativi disponibili per Formazienda

I piani finanziabili attraverso il Conto Individuale di Formazienda, che consentono quindi di sfruttare le risorse accumulate sul proprio conto del fondo interprofessionale, si suddividono in:

  • Piano formativo aziendale: rivolto a una singola impresa e valido per CFI (Conto Formazione Impresa), CFR (Conto Formazione Risorse) Impresa Unica e CFR Integrato.
  • Piano formativo interaziendale: destinato a più imprese che collaborano per la formazione, valido per CFR Impresa Unica e CFR Integrato.
  • Piano formativo interaziendale congiunto: una soluzione che consente alle aziende di organizzare percorsi congiunti, finanziabili attraverso CFI.

Per le aziende che desiderano accedere ai finanziamenti previsti dal Fondo Nuove Competenze, sono disponibili invece le seguenti opzioni:

  • Piano formativo aziendale: accessibile a singole imprese e valido per CFI, CFR (Impresa Unica e Integrata) e CFI FNC.
  • Piano formativo interaziendale: pensato per realtà produttive che operano in filiere e sistemi formativi, finanziabile attraverso CFR Impresa Unica e CFR Integrato.
  • Piano formativo interaziendale congiunto: rivolto a imprese che condividono obiettivi formativi comuni ed eleggibile per i finanziamenti CFI e CFI FNC.

La scelta della tipologia di piano formativo dipende dalle specifiche necessità aziendali e dalle opportunità di collaborazione con altre realtà produttive.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link