Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Welfare e inclusione: arrivano le toolbox per aziende e pmi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Partendo dagli studi di Claudia Goldin, Premio Nobel per l’Economia 2023, Città Metropolitana di Milano e altri enti hanno dato vita a Claudia!2.0, un progetto per riflettere sui temi dell’inclusione e delle pari opportunità nel mondo del lavoro, anche attraverso il welfare aziendale.

Il gruppo di lavoro, grazie professionisti e manager che hanno messo a disposizione tempo e competenze pro-bono, ha prima definito le buone pratiche di inclusione e poi progettato le Welfare Toolbox: si tratta di vere e proprie “cassette degli attrezzi” che raccolgono buone pratiche facilmente implementabili, con basso investimento e alta adattabilità, soprattutto per le Pmi:

  • Welfare Toolbox Cura. Per “alleggerire” il carico genitoriale, per accudire familiari disabili o anziani con patologie, per conciliare il carico della cura con l’impegno del lavoro e proteggere entrambe le dimensioni, soprattutto per “non dover scegliere tra famiglia e lavoro”.
  • Welfare Toolbox Work-Life Balance. Per “migliorare la vita”. Il tempo dedicato al lavoro non esclude il tempo dedicato a sé stesse/i e alla famiglia. Il bilanciamento work-life si ritiene parte integrante del percorso professionale perché favorisce la centratura psico-fisica dell’individuo, la motivazione e la creatività sul lavoro.
  • Welfare Toolbox Fiducia Luminosa. Per favorire i valori di “fiducia ed inclusione” per stimolare la responsabilità sociale partendo dall’organizzazione aziendale. Dall’individuo (donna/uomo) al territorio, per costruire e “restituire”, in un circolo positivo, la scia luminosa che apre la strada e che ispira le generazioni presenti e future.
  • Welfare Toolbox EduCulture. Per favorire il clima del rispetto ed abbattere gli stereotipi di genere ed intersezionali. Educare ed integrare senza pregiudizi attraverso cultura-parità-crescita, da coltivare e tenere sempre vive, come un seme che innaffiamo e curiamo fino ad avere una pianta solida, per agevolare lo sviluppo delle personalità che portano a creare progetti innovativi e creativi.
  • Welfare Toolbox Equal Pay for Merit. Per puntare sulla valorizzazione degli incrementi salariali e benefit per merito, valutare i soft skill per riconoscere il valore e le attitudini, aprendo alla carriera, per rompere il soffitto di cristallo e ridurre il gap salariale. Le donne, soprattutto, hanno uno sbarramento sulla crescita professionale e salariale per mancanza di misurazioni oggettive che invece la welfare toolbox Equal Pay Merit introduce.

Le Welfare Toolbox verranno presentate il 17 aprile dalle 16.30 al Teatro Franco Parenti, durante l’evento Claudia! 2.0. – Clicca qui per iscriverti



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link