positivi i risultati finanziari 2024, ceduta quota di ADNOC

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il Consiglio di Amministrazione di Snam ha approvato la i risultati finanziari 2024, registrando una crescita significativa su vari fronti, e contestualmente anunciato la cessione della quotda di ADNOC Gas Pipelines. Gli investimenti hanno raggiunto i 2,9 miliardi di euro, segnando un incremento del 31% rispetto al 2023.

Risultati finanziari di Snam “superiori alle aspettative”

L’EBITDA adjusted ha toccato quota 2,753 miliardi di euro (+13,9%), mentre l’utile netto adjusted si è attestato a 1,289 miliardi di euro (+10,4%). L’Amministratore Delegato Stefano Venier ha dichiarato: “Chiudiamo il 2024 con risultati superiori alle aspettative, frutto del nostro impegno per la sicurezza energetica e la transizione sostenibile. Il piano di investimenti al 2029 da 12,4 miliardi di euro è il più ambizioso della nostra storia, puntando a rafforzare le infrastrutture e a consolidare la nostra leadership pan-europea.”
Sul fronte della sostenibilità, l’azienda ha registrato un calo del 28% delle emissioni Scope 1 e 2 rispetto al 2022, avvicinandosi agli obiettivi di decarbonizzazione. Inoltre, la finanza sostenibile ha raggiunto l’84%, con un target rivisto al 90% entro il 2029.

Perfezionamento della cessione della quota ADNOC Gas Pipelines

Un’operazione chiave del 2024 è stata la cessione della partecipazione del 5,88% in ADNOC Gas Pipelines, che ha generato un controvalore di 234 milioni di euro. Questa operazione si inserisce nella strategia di Snam di rifocalizzare gli investimenti sulle infrastrutture europee, privilegiando asset strategici per la transizione energetica.
La vendita è stata finalizzata il 18 marzo 2025 con il fondo di investimento Lunate, che gestisce asset per 105 miliardi di dollari. L’operazione ha garantito a Snam un IRR del 14,5% e una plusvalenza stimata di circa 120 milioni di euro al netto dell’impatto fiscale.
“Questa cessione è in linea con la nostra strategia di focalizzarci su infrastrutture chiave per la transizione energetica. La vendita della quota in ADNOC Gas Pipelines ci consente di ottimizzare il portafoglio e reinvestire in progetti a maggiore valore aggiunto per il nostro sviluppo in Europa”, ha sottolineato Venier. Consolidando i risultati del 2024 e le strategie per il futuro, Snam si conferma uno dei principali attori europei nel settore delle infrastrutture energetiche, con un occhio sempre più attento alla sostenibilità e all’innovazione.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link