Nuova sede del centro per l’impiego in zona industriale: «Padova riferimento del Veneto»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Nuova sede per il centro per l’impiego. La giunta comunale ha approvato una delibera che sancisce l’accordo con Veneto Lavoro per la realizzazione della nuova sede in Zona Industriale, nell’edificio lasciato libero da una banca affianco al Maap. L’intervento, finanziato con risorse del Pnrr con 750 mila euro e con un cofinanziamento del Comune di 50 mila euro, consentirà di ampliare e potenziare i servizi dedicati ai cittadini e alle imprese: «Questa approvazione conferma il ruolo di Padova come punto di riferimento per il territorio, non solo per la sua centralità geografica, ma anche per la capacità di offrire servizi efficienti e strutturati – dichiara il vicesindaco e assessore al Patrimonio, Andrea Micalizzi – .La nuova sede del Centro per l’Impiego, situata in Corso Stati Uniti 20, permetterà di ospitare il personale aggiuntivo assunto nell’ambito del piano di rafforzamento dei servizi per il lavoro, migliorando così l’accessibilità e la qualità dell’assistenza ai cittadini in cerca di occupazione e alle imprese alla ricerca di risorse qualificate».

La città di Padova, infatti, ospita il Centro per l’Impiego più grande del Veneto per numero di utenti e aziende servite, e la nuova sede rappresenta un passo fondamentale per l’adeguamento delle infrastrutture necessarie a rispondere alla crescente domanda di servizi per il lavoro. Il progetto prevede interventi di ristrutturazione e adeguamento dell’edificio individuato, che verrà messo a disposizione di Veneto Lavoro in comodato d’uso gratuito: «Investire nei Centri per l’Impiego significa investire nel futuro del lavoro – sottolinea l’assessora al Lavoro, Margherita Colonnello – .La nuova sede sarà un tassello importante per rendere i servizi per l’occupazione sempre più efficienti e vicini alle reali esigenze di chi cerca o offre lavoro. Grazie ai fondi PNRR, riusciremo a migliorare la capacità di supporto ai cittadini e alle imprese, contribuendo a rafforzare il mercato del lavoro locale».

«Questo accordo rientra nell’ampio Piano di potenziamento dei Centri per l’impiego che abbiamo intrapreso in questi anni su tutto il territorio regionale e che comprende l’ammodernamento delle sedi esistenti, l’individuazione, ove necessario, di nuovi e più funzionali locali e l’attivazione di sportelli periferici nei territori che esprimono una forte rappresentanza di utenti e aziende – spiega il Direttore di Veneto Lavoro, Tiziano Barone – .L’obiettivo, con questa sede aggiuntiva, è di essere sempre più vicini a cittadini ai datori di lavoro ed a tutti gli operatori delle politiche, in una logica di massima prossimità nell’erogazione dei servizi.  La sede situata in Zona Industriale ci consentirà di garantire un presidio importante in un’area produttivamente strategica della città. Basti pensare che il Centro per l’impiego di Padova si rivolge nel suo complesso a una platea potenziale di 290 mila persone in età lavorativa e a un bacino di oltre 40 mila imprese attive nel territorio servito dal CPI, di cui 20.000 nel solo comune di Padova, mentre più di 11 mila disoccupati si sono rivolti a noi nell’ultimo anno per un supporto nella ricerca di lavoro. Si tratta quindi di un territorio particolarmente dinamico, capace di esprimere lo scorso anno quasi 70 mila assunzioni e di registrare una crescita di 2.800 posti di lavoro dipendente».



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link