Napoli – Convegno sul processo esecutivo

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il prossimo 28 marzo, presso l’Hotel Excelsior di Napoli, si terrà il convegno “Il processo esecutivo: tra giurisprudenza in evoluzione, novità legislative e prassi”.

La giornata si aprirà alle ore 9.30 con i saluti istituzionali di Carmine Foreste, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, Vincenzo Piccirillo, Presidente dell’UGDCEC Napoli, Eraldo Turi, Presidente dell’ODCEC Napoli, Gianluca Battaglia, consigliere delegato della Commissione Esecuzioni dell’ODCEC Napoli, Maria Ludovica Russo della segreteria CESPEC e Stefania Cannavale, Presidente della V Sezione Civile del Tribunale di Napoli. Saranno loro a dare il via ai lavori introducendo le tematiche chiave del convegno.

Sessione mattutina

La prima parte dell’evento, introdotta da Stefania Armiero, consigliere del COA Napoli, approfondirà argomenti di grande attualità. Si parlerà dell’evoluzione giurisprudenziale dei titoli bancari giudiziali, della tenuta del giudicato e del ruolo del giudice dell’esecuzione. A seguire, verranno analizzati i titoli bancari stragiudiziali, con particolare attenzione alle clausole, alla tutela del debitore e all’interpretazione normativa. La mattinata si concluderà con un focus sulla distribuzione del credito bancario, affrontando le problematiche storiche e le nuove incertezze.

Sessione pomeridiana

Dopo la pausa pranzo, i lavori riprenderanno con un’introduzione a cura di Erika Capobianco, segretario della Commissione Esecuzioni CNDCEC. Si discuterà del ruolo del custode nel processo esecutivo, dei suoi compiti espliciti e impliciti, e delle azioni per la gestione dei beni pignorati. Successivamente, si affronterà il tema della fase della delega, con un’analisi sui controlli richiesti al professionista delegato e sull’evoluzione della normativa e della giurisprudenza in materia.

Il convegno riconoscerà 7 crediti formativi ai Dottori Commercialisti e agli Avvocati partecipanti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link