motore di sviluppo, origine del benessere” Il cuore industriale del Friuli Venezia Giulia davanti alla crisi globale e alla nuova Europa – Friulisera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Energia Popolare e Voltapagina – Nuovi percorsi democratici, insieme al Partito Democratico del Friuli Venezia Giulia, organizzano un convegno di grande rilievo dal titolo “Manifattura: motore di sviluppo, origine del benessere”. L’evento, incentrato sull’importanza strategica della manifattura nella nostra Regione davanti alla crisi geopolitica globale e ai nuovi equilibri europei, si terrà sabato 21 marzo dalle ore 9:00 alle 13:00 presso il Centro Culturale Le Grazie, in via Pracchiuso 21 a Udine, secondo un programma articolato e ricco di spunti per il futuro economico e sociale del territorio.

Il convegno si svolgerà in tre momenti chiave: inizierà con un’intervista esclusiva a Giorgio Gori, eurodeputato PD/S&D e già sindaco di Bergamo, condotta da Paolo Mosanghini, vicedirettore del Messaggero Veneto. Seguirà il primo panel tematico, «Impresa e sviluppo: dalla città all’Europa», e si concluderà con un confronto diretto tra il piano industriale dell’Emilia Romagna e quello recentemente licenziato dalla Giunta Fedriga per il Friuli Venezia Giulia.

“È fondamentale che il Friuli Venezia Giulia trovi una collocazione strategica all’interno della nuova geografia politica internazionale”, sottolineano gli organizzatori, “sfruttando il suo ruolo naturale di terra di confine e dando nuova linfa alla sua economia e ai suoi settori industriali. È tempo di progetti ambiziosi e lungimiranti per sostenere e rilanciare il cuore manifatturiero della regione”.

Interverranno all’evento personalità istituzionali, esperti e rappresentanti del mondo economico e sindacale:

Caterina CONTI, Segretaria regionale PD Friuli Venezia Giulia
Alessandro VENANZI, Vicesindaco di Udine
Franco LENARDUZZI, Presidente assemblea regionale PD FVG e Sindaco di Ruda
Giorgio GORI, Eurodeputato PD/S&D
Roberto GRANDINETTI, Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese – Università di Padova
Maurizio IONICO, Urbanista, Amministratore Unico Melius Srl
Fulvio MATTIONI, Economista, RilanciaFriuli
Michela VOGRIG, Presidente Legacoop Friuli Venezia Giulia
Massimiliano CIARROCCHI, Direttore generale Confindustria regionale e Confindustria Alto Adriatico
Rappresentanti sindacali di CGIL, CISL e UIL
Il convegno rappresenta un’importante opportunità per definire politiche e programmi del Partito Democratico sulla questione dello sviluppo economico e del benessere dei cittadini della nostra regione e – sottolinea Franco Lenarduzzi – per rafforzare il rapporto tra partito e aree produttive e imprenditoriali.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link