il nuovo consorzio per la sostenibilità delle imprese di Confartigianato

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il 10 marzo 2025 è stata ufficialmente costituita ConfESG s.c.a.r.l., la nuova società consortile di Confartigianato Imprese per supportare le aziende nella transizione verso la sostenibilità. ConfESG nasce con l’obiettivo di fornire servizi avanzati per la redazione dei bilanci di sostenibilità. Inoltre, accompagnerà le imprese nell’adozione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance).

Alla fondazione di ConfESG hanno aderito 28 strutture tra associazioni, federazioni e società di servizio appartenenti al sistema Confartigianato. Il progetto è stato sviluppato per offrire supporto concreto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI). Questo supporto è rivolto al percorso della “doppia transizione”, ovvero la trasformazione digitale e la transizione ecologica.

I servizi offerti da ConfESG

ConfESG si propone come punto di riferimento per le imprese che vogliono adottare pratiche sostenibili, offrendo una vasta gamma di servizi tra cui:

  • Consulenza e assistenza nella redazione dei bilanci di sostenibilità.
  • Progettazione e sviluppo di piattaforme digitali per la gestione delle informazioni ESG.
  • Formazione e sensibilizzazione attraverso workshop, seminari ed eventi sui temi della sostenibilità.
  • Ricerca di mercato e studi di settore per aiutare le imprese a posizionarsi strategicamente nel mercato ESG.
  • Collaborazione con università, enti e organizzazioni no-profit per favorire la diffusione della cultura della sostenibilità.
  • Sviluppo di modelli di business innovativi e circolari per migliorare l’efficienza e la competitività delle PMI.

Obiettivi e impatto del progetto

Confartigianato ha lanciato ConfESG con un obiettivo ambizioso: supportare le imprese nella redazione del bilancio di sostenibilità, contribuendo a diffondere una cultura aziendale sempre più attenta ai principi ESG. Il progetto mira a fornire un’assistenza strutturata e continuativa, con l’obiettivo di ampliare progressivamente il numero di aziende coinvolte e accompagnarle in un percorso di crescita sostenibile.

Questo nuovo strumento si inserisce in un contesto di crescente attenzione alla sostenibilità da parte di istituzioni e mercati. Offre alle imprese artigiane e alle PMI un’opportunità concreta per migliorare la propria competitività attraverso pratiche responsabili e innovative.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link