BdM Banca e Confcommercio Bari-BAT siglano un accordo per le aziende del territorio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


(Teleborsa) – BdM Banca e Confcommercio Bari-BAT hanno sottoscritto, nella sede della banca in corso Cavour, un accordo commerciale dedicato alle imprese associate per rispondere alle esigenze delle aziende del territorio e favorire la competitività del tessuto produttivo.

La firma di oggi, alla quale erano presenti il Presidente e l’AD di BdM Banca, Pasquale Casillo e Cristiano Carrus, e il Presidente e il Direttore di Confcommercio Bari-BAT, Vito D’Ingeo e Mauro Portoso, prevede una ampia serie di soluzioni finanziarie con scontistiche dedicate.

In particolare, l’offerta di BdM Banca valorizza la relazione con gli associati, sia nel breve termine, attraverso il totale azzeramento dei costi sui servizi di base (es. costi di tenuta conto corrente, bonifici, home banking, incasso effetti) che nel medio e lungo termine, garantendo con continuità condizioni particolarmente vantaggiose rispetto al mercato (es. linee di fido di conto, servizi di pagamento e POS).

“L’obiettivo che condividiamo con Confcommercio è sostenere la crescita, l’innovazione tecnologica e digitale e lo sviluppo delle imprese del territorio”, ha commentato il Presidente di BdM Banca, Pasquale Casillo. “Grazie a questa partnership e alla nostra essenza di banca di prossimità, siamo in grado di proporre alle realtà imprenditoriali locali una serie di soluzioni per supportare gli investimenti e migliorare il proprio business“.

“Siamo determinati a rafforzare la nostra presenza sul territorio e la partnership con Confcommercio Bari-BAT rappresenta l’apertura di nuovi e importanti canali di dialogo”, ha dichiarato Cristiano Carrus, AD di BdM Banca. “Vogliamo affiancare le aziende partendo dall’ascolto attivo delle esigenze per offrire soluzioni funzionali al loro sviluppo. Una banca di territorio e di prossimità come la nostra non può prescindere dall’individuare i bisogni e garantire condizioni di crescita per le imprese locali, grandi, medie o piccole che siano. È il nostro contributo fattivo allo sviluppo della Puglia e di tutto il Mezzogiorno”.

Il presidente di Confcommercio Bari-BAT, Vito D’Ingeo: “Questo accordo con BdM Banca rappresenta un passo fondamentale e concreto a sostegno delle imprese della provincia di Bari e BAT, un territorio vivace e ricco di eccellenze imprenditoriali. Confcommercio Bari-BAT è da sempre al fianco delle imprese, offrendo servizi, consulenza e soluzioni per affrontare le sfide del mercato. Grazie alla presenza capillare di BdM Banca nel nostro territorio, possiamo garantire agli imprenditori strumenti finanziari mirati, accesso agevolato al credito e supporto per investimenti in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Insieme, lavoriamo per costruire nuove opportunità e rendere il nostro tessuto imprenditoriale ancora più forte e innovativo”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link