UniCredit: altri 800 mln per le Pmi con CDP, erogati già 2,8 Mld in 2 mesi – PLTV.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


18 Marzo 2025

Nuova emissione obbligazionaria da 800 milioni di euro per UniCredit, interamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti, da impiegarsi integralmente in nuovi prestiti – fino a 20 mln e di durata non inferiore a 24 mesi – per sostenere gli investimenti di Pmi e mid cap italiane, di cui almeno la metà al Sud.

L’operazione segue l’emissione da 750 mln finalizzata dai due player nel 2022, volta sempre a rafforzare la competitività delle nostre aziende: negli ultimi 5 anni la cooperazione CDP-UniCredit ha garantito più di 2,5 miliardi di credito a oltre 27mila attività.
L’implementazione del piano ‘UniCredit Unlocked Acceleration’ ci condurrà verso una maggiore focalizzazione sulle piccole e medie imprese, a cui nei primi due mesi del 2025 abbiamo erogato 2,8 mld, +47% annuo – annuncia Remo Taricani, deputy head of Italy della banca – anche tramite soluzioni digitali rese possibili dall’ottimizzazione dei processi creditizi e dall’utilizzo delle tecnologie più avanzate“.

Contando le partnership appena siglate con CIA e Federalberghi, e quella stretta a fine 2024 con Confcommercio, bisogna dire che l’impegno del Gruppo verso il sofferente finanziamento corporate è massimo. Un concetto ribadito solo ieri da Taricani, intervistato da ‘Qn Economia’. Includendo il segmento retail “dal 2022 con il programma ‘UniCredit per l’Italia’ abbiamo stanziato 35 mld – ha detto -. Grazie a presenza granulare sul territorio, dimensioni e investimenti in digitale oggi siamo in grado di pre autorizzare fidi: ciò significa concedere credito in tempo reale a circa 300mila imprese“.
Senza dimenticare le famiglie: “Abbiamo una quota di mercato nei prestiti personali pari al 12,5% e, gestendo totalmente in proprio tutto il processo, nel 2025 puntiamo a 4 mld di nuovo erogato“.

IVASS, disco verde all’offerta Unicredit per il ramo assicurativo di Banco BPM

(Visited 1 times, 1 visits today)

Navigazione fra articoli



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link