Consegnati i “Voucher sostegno allo studio” da parte dell’Avis – MolfettaLive.it

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Venerdì 14 marzo, nella sala conferenze della sezione Avis Molfetta, si è tenuta la cerimonia di consegna dei sette voucher di sostegno allo studio, in memoria del professor Nicola Campo, a cui è intitolata la sede.

L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, ha visto protagonisti sette studenti tra i più meritevoli, diplomati nell’anno scolastico 2023-2024, che si sono contraddistinti per aver effettuato almeno due donazioni di sangue o plasma.

La serata, animata da Marcello del Rosso, è stata scandita da emozioni, testimonianze, storie personali che costituiscono il fulcro dell’Avis.

Nel corso della serata è stato consegnato un attestato di merito al graphic creator Michele Albanese, per aver realizzato un cartoon in stile Maleduclasse, che è stato proiettato nelle scuole durante l’Avis scuola tour e ha contribuito alla promozione della donazione tra i giovani.

Il Presidente di Avis Molfetta, Andrea Scardigno, si è congratulato con Spagnoletta Anna Chiara, Pischettola Marianna, Di Grumo Simona, Amato Nicolò, Papagni Mattia, Farinola Antonio, Capurso Daniele Paolo, per l’impegno dimostrato in ambito scolastico e per la solidarietà dimostrata con le loro donazioni di sangue e plasma.

Andrea Scardigno, insieme al Presidente di Avis Regionale Puglia, Raffaele Romeo e al Presidente di Avis Provinciale Bari, Giacomo Giancaspro, ha sottolineato che tale risultato è stato raggiunto anche grazie alla collaborazione con il Centro Trasfusionale di Molfetta, diretto dalla dott.ssa Angela Iannone.

Molto apprezzata la presenza dell’assessore alla socialità Anna Capurso, che ha ribadito l’ottimo lavoro svolto da Avis Molfetta nelle scuole cittadine, grazie al quale lo scorso anno, si sono avvicinati per la prima volta al mondo della donazione di sangue, circa 200 studenti.

Il presidente, nel corso della serata, ha più volte ringraziato i dirigenti e i referenti degli Istituti scolastici per l’ottima e costante collaborazione mostrata durante gli incontri di sensibilizzazione.

L’auspicio di tutto il Consiglio Direttivo di Avis Molfetta è quello di annoverare, nuovi giovani donatori e futuri dirigenti della nostra associazione

mercoledì 19 Marzo 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link