Lecco, innovazione e impresa: premiate quattro aziende

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Nella sede di Confcommercio Lecco sono state premiate le quattro imprese di giovani fra le trenta che hanno partecipato al premio “Innovazione d’impresa Lecco e Provincia” voluto, ideato e organizzato in questa sua prima edizione dal gruppo giovani imprenditori di Confcommercio Lecco presieduto da Mattia Maddaloni.

I lavori sono stati valutati da una giuria tecnica composta da Andrea Beri (per la Camera di Commercio Como-Lecco), Angelo Belgeri (vicepresidente di Confcommercio Lecco), Alberto Riva (direttore di Confcommercio Lecco), Mattia Maddaluno, Mariangela Tentori (presidente Gruppo Terziario Donna Confcommercio Lecco), Mauro Gattinoni (sindaco di Lecco), Mattia Micheli (consigliere della Provincia di Lecco), Matteo Casiraghi (presidente dei Giovani di Confartigianato Lecco).

«Abbiamo voluto gratificare le eccellenze giovani del Lecchese scegliendo di dare un contributo concreto di mille euro, che riteniamo importante in un momento come questo da parte di un’associazione di categoria, oltre a un ceck up completo dell’azienda e una consulenza a scelta per il proprio business. Con il premio abbiamo voluto far capire che Confcommercio Lecco per i giovani imprenditori è un posto dove si possono scambiare idee, avere connessioni, parlare di business, problemi e opportunità, con trasparenza e facendo squadra», ha detto Maddaluno aprendo la cerimonia con il presidente dell’associazione, Antonio Peccati.

«Questo premio – ha detto Peccati – è un riconoscimento al presente, ma guarda soprattutto al futuro perché saranno i nostri giovani a far crescere Lecco. Per loro la nostra associazione sta cercando di fare molto».

Per il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, il premio «è uno stimolo a rendere più competitivo il tessuto imrpenditoriale locale e quindi a tenere vivo e attivo il nostro territorio».

Il premio per il prodotto è stato ocnsegnato da Matteo Casiraghi all’azienda Sesamo, che ha realizzato “Quinoa”, piattaforma d’avanguardia per la realizzazione di chatbot, idea che, spiega la motivazione «ha dimostrato un nuovo modo di concepire l’uso dell’intelligenza artificiale nelle aziende con un incremento di fatturato significativo, denotando competenza, capacità di innovazione e una visione strategica».

Per il processo-servizio il premio è stato consegnato da Angelo Belgeri e Mariangela Tentori (presidente di Terziario Donna in Confcommercio Lecco) a “Osteria Manzoni” di Barzago “per l’approccio sostenibile alla cucina, con un’attenzione all’ottimizzazione delle risorse. L’adozione della filosofia Zero Waste nella ristorazione è un modello virtuoso che può essere replicato e che contribuisce alla sostenibilità ambientale”.

«Onorane funebri Carnio» di Casatenovo ha ricevuto il premio per il mercato dal sindaco Gattinoni e dal consigliere provinciale Simone Brigatti. La motivazione: «il passaggio generazionale dimostra continuità e capacità di rinnovare nel tempo un settore tradizionale attraverso un approccio innovativo, con servizi che rispondono a nuove esigenze e un forte legame con il territorio, testimoniato dalla riqualificazione della zona di Casatenovo. Ha risolto una necessità che non era ancora stata soddisfatta».

Infine il “Premio 360°” allo studio fisioterapico Med in Move di Lecco «per il focus sulla prevenzione e percorsi terapeutici più efficienti e con costi ridotti per la comunità e le aziende. L’impatto positivo sulla salute pubblica che migliorano il benessere della comunità locale». A consegnare il premio (al posto di Andrea Beri, assente) sono stati il presidente e il direttore di Confcommercio Lecco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link