Escursionista in difficoltà recuperato al passo Salmurano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Nel pomeriggio di domenica, un uomo in difficoltà durante un’escursione con le ciaspole nei pressi del passo Salmurano, al confine tra le province di Sondrio e Bergamo, ha richiesto l’intervento delle squadre di soccorso. L’operazione ha coinvolto il Soccorso Alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, Stazione di Morbegno, e i tecnici della VI Delegazione Orobica, Stazione di Val Brembana del Corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Sul posto è intervenuto anche il Soccorso alpino della Guardia di Finanza.

L’uomo si trovava sul versante bergamasco in una zona particolarmente critica, caratterizzata da un elevato rischio di valanghe, nebbia persistente e condizioni di scarsa visibilità dovute all’oscurità. I soccorritori, addestrati per operare in simili contesti di emergenza, hanno valutato attentamente il percorso più sicuro e rapido per raggiungerlo. Le squadre della Stazione di Morbegno e i militari del Sagf hanno quindi raggiunto l’escursionista a piedi.

Dopo aver accertato che l’uomo era illeso, lo hanno messo in sicurezza e recuperato con l’ausilio di corde fisse per circa 150 metri, prima di accompagnarlo a valle. L’intervento si è concluso in serata con il rientro delle squadre.

Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla società di gestione degli impianti Funivie Pescegallo Valgerola per il supporto logistico offerto durante le operazioni di soccorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link