Convegno nazionale del Centro di Eccellenza DTC Lazio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Venerdì 21 marzo 2025 alle ore 9:00 presso Palazzo Merulana (via Merulana 21, Roma)

Il Convegno nazionale del Centro di Eccellenza DTC Lazio si terrà venerdì 21 marzo 2025 alle ore 9:00 presso Palazzo Merulana, in via Merulana 121 a Roma.

Il convegno, intitolato “Il Centro di Eccellenza DTC Lazio tra innovazione di metodo e tecnologie applicate ai beni culturali“, rappresenta un’importante occasione di confronto per analizzare i risultati raggiunti insieme alle istituzioni coinvolte e discutere i possibili sviluppi futuri delle nostre attività.

Per partecipare è necessario registrarsi al seguente LINK.

Nel 2020, grazie a un finanziamento di oltre 5,4 milioni di euro stanziato dalla Regione Lazio attraverso Lazio Innova, sono stati sostenuti 35 progetti di Ricerca e Sviluppo Industriale e Sperimentale. Nel 2023, invece, sono stati finanziati 15 progetti di ricerca e formazione per un totale di 391.000 euro.

Questi interventi hanno contribuito a consolidare il ruolo del Centro di Eccellenza DTC Lazio come una delle più grandi piattaforme italiane dedicate all’innovazione tecnologica applicata ai beni culturali di collaborazione nel settore Beni Culturali a favore della tutela, della valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale italiano. Iniziative orientate al turista culturale basate sull’utilizzo di tecniche di spettacolarizzazione, scenografie digitali che intersecano ricostruzioni virtuali, intelligenza artificiale, realtà aumentata, digitalizzazione 3D.

Con otto soci fondatori, tra cui cinque università pubbliche e tre enti di ricerca, 20 soci privati e oltre 200 laboratori, il DTC Lazio è un Centro di Eccellenza e un modello di collaborazione che promuove buone pratiche, networking e innovazione continua per un nuovo nuovo utilizzo partecipativo, fisico e sensoriale, della cultura. Il Lazio, con 102 musei e siti archeologici statali e 65 musei civici, ha registrato una crescita imprenditoriale significativa. Nel Lazio, dal 2018 al 2023, il numero di imprese nel settore delle tecnologie per i beni culturali è aumentato costantemente, passando da 1.350 imprese nel 2018 a 1.577 nel 2022. Il settore ha poi continuato a espandersi con un incremento del 13,4% nel 2023, proseguendo nel 2024, a conferma della crescente centralità e rilevanza del settore dei beni culturali nell’economia regionale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link