Caltanissetta: Martedì 18 Marzo alle ore 17.30, tavola rotonda dal titolo “Promuovere i diritti di tutte le persone con disabilità”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo



“Nell’ambito dell’Avviso pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la promozione di azioni positive nel campo della lotta alle discriminazioni e della parità di trattamento, indetto dall’UNAR per la XXI Settimana di azione contro il razzismo (17-23 marzo 2025), l’Associazione Onde donneinmovimento ha aderito al progetto Confluenze ideato da Toponomastica Femminile.

 

Le persone con disabilità vengono ancora oggi di frequente discriminate, ma esistono discriminazioni, anche tra le persone con disabilità, spesso coloro che presentano un alto livello di gravità sia fisico che psichico tendono ad essere “dimenticate”, da quei progetti inclusivi, soprattutto con obiettivi di inserimento occupazionale, nei quali prendono parte soltanto persone con disabilità non gravi anche perché questo ne garantisce il successo oltre che la visibilità mediatica.

 

Il risultato è che nella gran parte dei casi la cura e la gestione delle persone con disabilità gravissima ricade quasi interamente sulle famiglie. Occorrerebbe pertanto la messa a punto dei progetti individuali di vita previsti già dall’art.14 della legge 328/2000 e che dal 2026 dovrebbero divenire obbligatori in tutta Italia con la legge n°62/2024.

 

Martedì 18 Marzo alle ore 17.30, nella sala conferenze della Sicilbanca a Caltanissetta si parlerà di questo in una Tavola Rotonda dal titolo “Promuovere i diritti di tutte le persone con disabilità”.

 

Caltanissetta, 16/03/2025

 

La Portavoce Ester Vitale





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link