“Addio TARI, IMU e tasse scolastiche”: Bonus sociale Aprile 2025, stacca il VOUCHER e non paghi nulla I E’ legge: nessuno oserà negarti il diritto

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Finalmente il governo fa qualcosa per te ed elimina una delle tasse più insidiose della storia. Approfitta del bonus.

Ogni anno, con l’arrivo della primavera, non sbocciano solo i fiori, ma anche l’ansia da dichiarazione dei redditi. Sì, perché il momento di fare i conti con il Fisco si avvicina, e per molti questa operazione assomiglia più a un incubo che a un semplice adempimento burocratico. Tra detrazioni, deduzioni e scadenze, è facile sentirsi smarriti.

E non è raro scoprire, magari troppo tardi, che si sarebbero potuti risparmiare centinaia di euro semplicemente conoscendo meglio i propri diritti fiscali. Ad esempio, sai che alcune spese mediche, scolastiche o per la casa possono ridurre l’importo delle tasse da pagare?

Molti ignorano queste possibilità e finiscono per pagare più del dovuto. Il problema è che le informazioni non sono sempre così accessibili: tra moduli complicati e norme che cambiano continuamente, capire cosa spetta e come ottenerlo è un’impresa titanica.

Chi ne fa le spese?

A farne le spese sono soprattutto gli anziani e i giovanissimi. I primi perché magari non hanno dimestichezza con la tecnologia e non sanno navigare nel labirinto digitale dell’Agenzia delle Entrate. I secondi perché spesso si trovano a dover affrontare per la prima volta il mondo delle tasse senza nessuna guida chiara.

Il risultato? Rischiano di perdere bonus e agevolazioni, oppure, peggio, di incorrere in errori che potrebbero costare caro. Anche le famiglie con figli studenti possono trovarsi in difficoltà, non sapendo di poter beneficiare di esenzioni e contributi economici che potrebbero alleggerire di molto le spese scolastiche.

Cestino della spazzatura (pexels) democratico.it

Basta IMU e TARI

Crypto.it ha diffuso la notizia. Una delle agevolazioni più interessanti di questo periodo è il bonus di aprile, che consente di evitare o meglio, ridurre, il pagamento della TARI e dell’IMU. Questo beneficio è riservato a chi è in possesso della 104, quindi a persone con gravi disabilità. Ad esempio, chi ha un’invalidità riconosciuta superiore al 66% ha diritto all’esonero totale dalle tasse universitarie, indipendentemente dal reddito familiare. Questo significa che non dovrà pagare le tasse di iscrizione, un risparmio notevole per molte famiglie.

Le agevolazioni della legge 104 non si fermano al settore scolastico. Infatti, chi ne beneficia può ottenere sconti sulla TARI, esenzioni IMU e detrazioni per l’acquisto di strumenti tecnologici utili a migliorare la qualità della vita. Il problema, ancora una volta, è che molti non ne sono a conoscenza. Eppure, ottenere questi vantaggi non è impossibile: basta informarsi, raccogliere la documentazione necessaria e presentare correttamente la domanda. Quindi, la domanda è: hai verificato se hai diritto a una di queste agevolazioni? Potresti scoprire che stai pagando più tasse del necessario.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link