Impiantisti e qualità dell’aria, a Cuneo un convegno sulle novità del nuovo PRQA

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Le Confederazioni regionali dell’Artigianato del Piemonte, in collaborazione con le Associazioni territoriali di Confartigianato, CNA e Casartigiani, organizzano un importante incontro informativo rivolto alle imprese impiantistiche della regione. Il convegno si terrà martedì 25 marzo 2025, dalle 9:30 alle 14, presso il Centro Incontri della Provincia di Cuneo (Sala Falco, Corso Dante Alighieri, 41). L’evento sarà un’occasione fondamentale per approfondire le novità del nuovo Piano Regionale per la Qualità dell’Aria (PRQA) e il Piano Stralcio Riscaldamento, con particolare attenzione ai controlli sugli impianti di climatizzazione e alla corretta esecuzione delle analisi di combustione per impianti a gas e a biomassa.

L’incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore, rappresentanti della Regione Piemonte, dell’ARPA Piemonte e della Provincia di Cuneo, che illustreranno le nuove disposizioni normative e tecniche, fornendo chiarimenti e indicazioni operative per le imprese del comparto.

 

Programma del convegno

 

Ore 9:30 – Saluti iniziali

Giorgio Felici, Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte, a nome del Comitato Unitario delle Confederazioni regionali dell’Artigianato

Mauro Salute, Presidente Accademia di filiera “Costruzioni, infrastrutture e manutenzione del territorio orientate alla sostenibilità” – Presentazione delle attività e delle opportunità dell’Accademia

 

Interventi tecnici

Dr. Andrea Crocetta – Regione Piemonte (Settore Emissioni e Rischi ambientali) – Il nuovo Piano Regionale Qualità Aria e gli impianti a biomassa

Ing. Giuseppe Zulli – Regione Piemonte (Settore Emissioni e Rischi ambientali) – Il Piano Stralcio Riscaldamento: aspetti rilevanti per le imprese impiantistiche

Arch. Giovanni Nuvoli – Regione Piemonte (Settore Sviluppo Energetico Sostenibile) – Evoluzione del Catasto Impianti Termici

Perito Walter Laiolo – ARPA Piemonte (Struttura Impianti Industriali e Energia) – La programmazione dei controlli ispettivi sugli impianti termici

 

Ore 11:30 – Coffee break

 

Ripresa dei lavori

Dr. Luciano Fantino – Provincia di Cuneo (Settore Tutela Territorio) – Controlli documentali impianti termici e procedure sanzionatorie

Ing. Luca Cester – Wöhler Italia Srl – Corretta esecuzione delle analisi di combustione negli impianti a gas

Nadia Pozzato – Responsabile Ufficio Tecnico MC di Costa Moreno Srl (Consulente e formatore) – Corretta esecuzione delle analisi di combustione negli impianti a biomassa

Ore 13:30 – Domande & risposte

Ore 14:00 – Aperitivo di chiusura

 

L’incontro è rivolto alle imprese impiantistiche del territorio e rappresenta un’importante occasione per aggiornarsi sulle nuove normative, approfondire le modalità di gestione del Catasto Impianti Termici (CIT) e acquisire informazioni pratiche sulla gestione degli impianti.

 

c.s.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link