Ver Capital lancia il primo fondo tematico sulla difesa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Le recenti decisioni della Commissione Europea di incrementare gli investimenti nel settore difesa, richiedono un impegno finanziario importante da parte di tutti gli attori in campo, con un sforzo notevole richiesto alle pmi presenti nella filiera difesa nei principali paesi europei. In tale contesto, Ver Capital, insieme alla sua controllante francese Sienna Investment Managers (Sienna IM) lancia la prima strategia di Private Debt, focalizzata sul supporto delle PMI italiane ed europee del settore della difesa.

Sienna Héphaistos, così denominata, è una strategia di investimento strutturata come fondo di diritto lussemburghese, con due comparti che investiranno in parallelo, di cui uno, gestito da Ver Capital SGR, sarà specificamente dedicato alla filiera Italiana della difesa, mentre quello gestito da Sienna AM France, sarà dedicato ai principali paesi europei. Sienna Héphaistos ha un obiettivo di raccolta di 1 miliardo di euro.

I subfornitori dei grandi gruppi industriali della della difesa di Italia, Francia e Germania, che rappresentano anelli cruciali della frammentata catena di approvvigionamento della difesa europea, affrontano un crescente bisogno di capitali per rispondere all’aumento della domanda. Sienna Héphaistos intende quindi fornire capitali per lo sviluppo ed in particolare per il rinnovo e ampliamento delle linee produttive, per lo sviluppo di progetti di crescita organica e per acquisizioni, in considerazione delle probabili necessità di aggregazione tra le aziende di questo settore e per il supporto del finanziamento del circolante.

Sienna Héphaïstos è classificato come articolo 8 ai sensi della SFDR, in quanto la nuova strategia mira a incentivare obiettivi di sostenibilità da parte delle aziende, ed, al contempo, a rispettare le normative internazionali, inclusi i trattati firmati da Italia e Francia, che vietano l’investimento in determinati settori della difesa. Il team di gestione, con un esteso track record nel private debt, è già attivamente impegnato nell’identificazione di opportunità di investimento, per rispondere in modo efficace allla crescente domanda di nuove risorse finanziarie nel settore industriale dellla difesa.

Si offre così agli investitori istituzionali la possibilità di investire in un fondo di private debt tematico, caratterizzato dalla presenza di aziende con un elevato contenuto tecnologico. Questa strategia, per entrambi i comparti, offre una esposizione ad un portafoglio diversificato di operazioni di Private Debt, ad a imprese fondamentali per la realizzazione dei programmi di difesa destinati ad una crescita significativa nel corso dei prossimi anni.

Andrea Pescatori, amministratore delegato di Ver Capital SGR, ha dichiarato: “Nel corso degli ultimi mesi voci autorevoli, a partire da “Il Rapporto sul futuro della competitività europea” di Mario Draghi, hanno evidenziato come il sistema Europa debba fare investimenti notevoli nel settore Difesa con importante ricadute di crescita sul PIL. In Italia la struttura del tessuto economico, fortemente caratterizzato dalla presenza di PMI, richiede investimenti notevoli, a partire da ricerca e sviluppo, per poter far fronte all’incremento degli ordini da parte dei grandi gruppi nazionali del settore. Il nuovo fondo si propone di dare un sostegno inmediato, in una prospettiva privatistica, alle migliori aziende italiane del settore e a fornire una interessante opportunità di investimento per gli Investitori Istituzionali che desiderano supportare il sistema difesa”.

Laurent Dubois, managing director – Debt Private di Sienna IM, ha dichiarato: “In un momento storico in cui la mobilitazione di tutti gli attori finanziari – pubblici e privati – è fondamentale per la sicurezza e la stabilità dell’Europa, Sienna Héphaïstos si pone come il ponte tra gli investitori consapevoli dell’urgenza e le imprese del settore della difesa che devono affrontare sfide di crescita e modernizzazione in modo sostenibile. Possiamo contribuire alla sovranità europea e a rafforzare la Base Industriale e Tecnologica della Difesa”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link