Regione Autonoma della Sardegna – Fondo microcredito, un aiuto concreto alle imprese e alle donne che vogliono fare impresa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Cagliari, 13 marzo 2025 – “Permettere anche alle donne di diventare imprenditrici, supportarle nella gestione di aziende solide che siano in grado di stare sul mercato e di non chiudere dopo pochi anni dalla loro apertura, aumentare così le opportunità occupazionali in una regione come la Sardegna in cui soltanto una donna su due lavora. I dati sul gender gap nel mondo del lavoro ci descrivono una terra in cui le donne, purtroppo, incontrano maggiori difficoltà anche nell’acceso al credito. Alla luce di tutto ciò, il nostro sguardo, rivolto ancora una volta al soggetto più fragile, ci ha portato a studiare una misura che offra maggiori garanzie e che riesca a favorire l’occupazione delle persone che più hanno bisogno di aiuto, come le donne e i giovani”.

Così l’assessora del Lavoro Desirè Manca presenta l’intervento promosso dal suo Assessorato, in concerto con l’assessore del Bilancio Giuseppe Meloni, e approvato ieri dalla Giunta.

“Abbiamo stanziato quasi 70 milioni di euro per due importanti interventi: il Fondo cooperative” e il “Fondo microcredito”, al quale abbiamo destinato circa 50 milioni di euro per l’avvio di un’attività d’impresa, start-up o di lavoro autonomo, con particolare attenzione, appunto, alle iniziative imprenditoriali giovanili e femminili.

Puntiamo ad abbattere le barriere anche attraverso un’azione dedicata alle donne che vogliono crearsi un lavoro, perché conosciamo bene le difficoltà che incontrano: sono spesso sottopagate, soggette a inquadramenti contrattuali inferiori rispetto ai colleghi uomini, e spesso costrette a rinunciare al tempo pieno per assenza di servizi dedicati alla famiglia. È innegabile che ancora oggi, nel 2025, le donne facciano parte di una fascia della popolazione più fragile e per quanto di mia competenza ho ritenuto fondamentale investire per ridurre questo divario che nuoce soprattutto alla società. Una società più inclusiva è sempre più ricca, ed è a questo che puntiamo”.

Entrambi gli interventi riguardano finanziamenti agevolati da combinare con sovvenzioni a fondo perduto. La dotazione dei due fondi è di oltre 20 milioni per il “Fondo cooperative” e di quasi 19 milioni per il “Fondo microcredito” derivanti dal Fondo europeo di Sviluppo regionale (PR FESR 2021-2027) a cui vanno aggiunti circa 30 milioni di risorse restituite agli strumenti finanziari nell’ambito delle precedenti programmazioni. I progetti saranno selezionati dagli operatori finanziari gestori degli stessi fondi, come definiti dal Comito di Sorveglianza FSE+, che verificheranno la conformità alla disciplina europea in materia di aiuti di stato.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link