Polizza obbligatoria contro i rischi catastrofali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo



Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti.

Le imprese devono adeguarsi alla normativa entro fine marzo

Nel nostro appuntamento settimanale su Radio Sound, in onda ogni mercoledì alle 11:30, parliamo oggi della polizza obbligatoria contro i rischi catastrofali. Le imprese italiane iscritte al Registro delle Imprese dovranno sottoscrivere questa assicurazione entro il 31 marzo 2025, dopo la proroga della scadenza originaria fissata al 31 dicembre 2024.

Questa polizza è fondamentale per garantire la copertura dei danni derivanti da calamità naturali come terremoti, alluvioni, frane ed esondazioni. Scopriamo nel dettaglio chi è coinvolto e quali sono le conseguenze per chi non si adegua.

Chi deve stipulare la polizza obbligatoria?

Secondo la normativa vigente, tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese dovranno stipulare la polizza obbligatoria contro i rischi catastrofali. Questa copertura include:

  • Terreni
  • Fabbricati aziendali
  • Impianti e macchinari
  • Attrezzature industriali e commerciali

La finalità di questa assicurazione è quella di tutelare le aziende dagli ingenti danni economici che eventi naturali possono causare, garantendo una maggiore sicurezza finanziaria.

Cosa rischiano le imprese inadempienti?

Sebbene non siano previste sanzioni dirette per le imprese che non sottoscrivono la polizza, il mancato rispetto di questa norma potrebbe portare a conseguenze rilevanti, tra cui:

  • Esclusione da contributi e agevolazioni finanziarie pubbliche
  • Impossibilità di ricevere fondi in caso di calamità naturale

Inoltre, le compagnie assicurative non potranno rifiutarsi di offrire queste polizze, pena sanzioni da parte dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni).

A breve sarà disponibile un portale di comparazione delle offerte assicurative che aiuterà le imprese a scegliere la soluzione più conveniente.

Le aziende devono mettersi in regola entro il 31 marzo 2025 per non perdere importanti benefici finanziari. È consigliabile contattare il proprio assicuratore il prima possibile per valutare le migliori opzioni disponibili.

Commercialista di fiducia

Riascolta in Podcast tutte le puntate del consueto appuntamento con il dottor Gianluigi Boselli, commercialista di fiducia. In onda su Radio Sound ogni mercoledì ore 11.30 e in podcast in questa sezione.

Podcast Commercialista di fiducia

Dr. Gianluigi Boselli

Via Manfredi Giuseppe, 23 – 29122 Piacenza (PC)
Tel 0523 453120

Ti potrebbero interessare altri argomenti fiscali e contabili?

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link