nuove disposizioni su evasione contributiva in agricoltura

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’INPS ha recentemente diffuso nuove istruzioni in merito alla gestione delle omissioni ed evasioni contributive nel settore agricolo e ha annunciato un’importante innovazione nel dialogo con i lavoratori autonomi.


Con il messaggio n. 827 del 6 marzo 2025, l’Istituto ha delineato il quadro sanzionatorio previsto dall’articolo 30 del decreto-legge n. 19/2024, entrato in vigore il 1° settembre 2024. Parallelamente, con il messaggio n. 798 del 5 marzo 2025, è stata introdotta una nuova funzione di comunicazione digitale per artigiani e commercianti.

Nuovo regime sanzionatorio per il settore agricolo

Il recente provvedimento chiarisce le sanzioni applicabili alle imprese agricole in caso di irregolarità nei versamenti previdenziali. L’obiettivo è rafforzare i controlli e garantire una maggiore trasparenza nel rispetto degli obblighi contributivi. L’INPS ha fornito agli uffici territoriali precise linee guida per l’attuazione di queste misure, con l’intento di rendere più efficace l’azione di contrasto all’evasione contributiva nel comparto.

Comunicazione Bidirezionale per autonomi: un nuovo canale digitale

Nel quadro dell’ottimizzazione dei servizi telematici, l’INPS ha avviato la riorganizzazione delle modalità di comunicazione tra l’Istituto e i lavoratori autonomi, con l’introduzione della Comunicazione Bidirezionale. Questo sistema, integrato nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, consente agli artigiani e commercianti di interagire più rapidamente con l’INPS e di monitorare lo stato delle proprie richieste.

Tra le principali funzionalità offerte dal nuovo servizio vi sono:

  • Invio e gestione delle richieste: gli utenti possono inoltrare domande specifiche, allegare documenti e tracciare l’iter delle proprie pratiche;
  • Aggiornamenti in tempo reale: notifiche via e-mail e SMS informano sugli sviluppi delle richieste;
  • Archivio storico delle comunicazioni: una sezione dedicata consente di consultare le interazioni precedenti con l’INPS;
  • Miglioramento dell’assistenza: la digitalizzazione del servizio riduce i tempi di attesa e garantisce una maggiore efficienza nell’elaborazione delle pratiche.

Nuova agenda appuntamenti e modalità di accesso

Un’ulteriore novità è l’integrazione della funzione “Agenda Appuntamenti”, che consente di prenotare incontri con gli uffici dell’INPS per questioni previdenziali e contributive. L’accesso al servizio è riservato ai titolari di posizione previdenziale e ai loro intermediari delegati, attraverso il portale INPS nella sezione dedicata a imprese e liberi professionisti.

Queste innovazioni rientrano nel più ampio piano di digitalizzazione dell’INPS, volto a semplificare i rapporti tra l’Istituto e i contribuenti, migliorando la qualità del servizio e riducendo la burocrazia per lavoratori autonomi e aziende agricole.

Il testo del messaggio INPS

Qui il documento completo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link