Le azioni di Strategy sono scese del 30% dall’uscita della copertina di Saylor su Forbes

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Secondo i dati di Yahoo Finance, le azioni di Strategy (MSTR) sono scese del 30% da quando il suo presidente esecutivo ed ex CEO, Michael Saylor, è apparso sulla copertina di Forbes.

Tra il 30 gennaio e il 10 marzo, le azioni di Strategy sono scese da 340,09 a 238,25 $. Il crollo comprende una flessione del 17% registrata il 10 marzo, nel contesto del più ampio sell-off del mercato azionario tecnologico.

Prezzo giornaliero delle azioni di Strategy. Fonte: Yahoo Finance

Secondo Yahoo Finance, il 10 marzo il Nasdaq Composite, a cui appartiene Strategy, è sceso di oltre il 4%. I rinnovati timori di una recessione, con la previsione della Fed di Atlanta di una crescita negativa del prodotto interno lordo pari al -2,4% per il primo trimestre del 2025, insieme alla crescente retorica delle guerre commerciali, hanno scatenato la paura degli investitori nel mercato azionario. Il Fear & Greed index della CNN si attesta a “16” per la giornata, il che significa “Paura estrema”.

Nonostante il calo del prezzo delle azioni, Strategy rimane ferma nel suo impegno verso la strategia Bitcoin (BTC). Lo stesso giorno la società ha annunciato l’intenzione di raccogliere altri 21 miliardi di dollari per “scopi aziendali generali, compresa l’acquisizione di Bitcoin e per il capitale circolante”. Il 24 febbraio, Strategy ha acquistato 20.356 Bitcoin per quasi 2 miliardi di dollari.

Sebbene il 10 marzo Bitcoin abbia registrato il maggior calo settimanale nella storia dell’asset, l’investimento in Bitcoin di Strategy è ancora in attivo del 18,9%. La società ha acquistato i suoi BTC a un costo medio di 66.423 $, ben al di sotto del prezzo dell’asset al momento in cui scriviamo.

Se nel corso degli anni sono stati numerosi gli imprenditori che hanno conquistato la copertina di Forbes, alcuni personaggi sono anche finiti sotto i riflettori. Uno di questi è l’ex CEO di FTX Sam Bankman-Fried, condannato a 25 anni di carcere per una serie di reati finanziari.

Strategy suscita un dibattito e crea emulatori

La mossa di Strategy di acquisire più Bitcoin attraverso l’emissione di azioni e il ricorso al debito è stata accolta con una buona dose di sostenitori e critici nello spazio crypto. Alcuni ritengono che si tratti di un colpo di genio, una scommessa sul track record dell’asset digitale che lo ha portato a crescere dal nulla a una capitalizzazione di mercato di 1,56 mila miliardi di dollari in 15 anni.

Altri non sono stati altrettanto gentili, paragonando la società a una bomba a orologeria o a un Ponzi. A novembre, il crypto investitore Hedgex.eth ha parlato di quest’ultima, scrivendo su X che Saylor “farà più danni a Bitcoin di chiunque altro usando una leva finanziaria infinita”. Haralabos Voulgaris ha scritto su X che “a un certo punto, la prossima implosione ‘inaspettata’ di BTC sarà probabilmente legata a MSTR”.

Tuttavia, la mossa di Strategy ha generato imitazioni in tutto il mondo degli affari, con alcune aziende che hanno acquistato Bitcoin per le loro tesorerie registrando un’impennata di entusiasmo da parte degli investitori. Una di queste aziende è Metaplanet, il cui prezzo delle azioni è salito del 4.800% in 12 mesi dopo aver annunciato la sua strategia di acquisto di BTC.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link