completati i lavori per aumentare la sicurezza idraulica di Camucia – Centritalia News

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Presentate le opere che migliorano la sicurezza idraulica di Camucia. L’Amministrazione comunale di Cortona, insieme a Nuove Acque, ha illustrato le caratteristiche dello scolmatore da poco realizzato. L’opera è stata richiesta dal Comune di Cortona per aumentare le capacità di deflusso delle acque, in caso di precipitazioni, al fine di ridurre la possibilità di allagamenti e quindi di criticità per la popolazione locale e per le imprese. Il gestore idrico ha realizzato uno studio preventivo sulla situazione del reticolo fognario del centro abitato. Grazie ad un investimento di 180mila euro sostenuto per 120mila euro dal Comune di Cortona e per la restante parte da Nuove Acque, è stato possibile realizzare il nuovo sistema che ha l’obiettivo di alleggerire il carico delle acque meteoriche sulle fognature di Camucia e alleviare i problemi di allagamento durante eventi atmosferici calamitosi. La nuova condotta fognaria «scolmerà» le portate in eccesso provenienti dall’abitato di Camucia verso il nuovo punto di scarico realizzato sulla «Reglia dei Mulini».La nuova condotta scolmatrice è stata realizzata con una tubazione del diametro di un metro e si sviluppa in diramazione dalla condotta fognaria tra via Lauretana, Ipogeo e Carducci, fino al deflusso realizzato nella zona ex Enel. «Gli ultimi anni hanno dimostrato come, purtroppo, eventi naturali non controllabili, se non prevenuti, sono sempre più frequenti e sempre più dannosi – ha dichiarato il Presidente di Nuove Acque Carlo Polci – Nuove Acque ha questa consapevolezza da tempo ed ha inserito nei propri piani operativi, assieme alle varie estensioni di rete, anche opere come quella di Camucia. Un grazie al Comune per aver contribuito economicamente in maniera consistente. La società ha garantito la propria professionalità nella progettazione e nella realizzazione pratica dell’opera, oltre ad aver a sua volta contribuito economicamente». «Dopo uno studio idraulico che ha evidenziato criticità nella parte bassa di Camucia, causate da un cattivo deflusso delle acque – ha dichiarato il Sindaco di Cortona Luciano Meoni – l’Amministrazione comunale, impegnando risorse proprie, ha contributo insieme a Nuove Acque a questo intervento che permetterà di aumentare il deflusso nella Reglia dei Mulini. Per troppi anni sono state compiute opere senza lungimiranza, tanto da avere tubi di maggiore diametro a monte e di minore diametro a valle. Oggi anche a causa dei fenomeni meteo avversi è necessario ristabilire un adeguato sistema idraulico secondo studi approfonditi. L’Amministrazione comunale ha dimostrato ancora una volta la propria attenzione su questo tema».

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link