CCIAA PADOVA – BANDO PER CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE ANNO 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Camera di Commercio di Padova concede finanziamenti a fondo perduto in favore delle imprese con sede nella provincia che investono in tecnologie digitali, software, consulenze, anche finalizzate ad approcci green oriented.

Beneficiari

Micro, piccole e medie imprese aventi sede legale o unità locali in provincia di Padova. Le Imprese devono risultare in regola con i pagamenti delle quote annuali alla CCIAA.

Le imprese non devono aver beneficiato del contributo della CCIAA per l’esercizio 2024.

Interventi ammissibili

Il bando è suddiviso in 2 misure, a cui corrispondono interventi e contributi diversi:

Misura A:sono ammesse spese per consulenza, formazione e acquisto di beni materiali e immateriali relativi a:

1. progetti di analisi/assessment finalizzati all’adozione e utilizzo di soluzioni e strumenti AI (intelligenza artificiale) nei processi aziendali.

2. interventi finalizzati alla realizzazione e utilizzo concreto di soluzioni e strumenti AI (intelligenza artificiale) nei processi aziendali.

3. soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica: interventi di digitalizzazione che migliorino la sostenibilità ambientale di processi, prodotti e servizi dell’impresa attraverso l’utilizzo o la combinazione di tecnologie.

Misura B: sono ammesse spese per consulenza, formazione e acquisto di beni materiali e immateriali relativi a:

a) tecnologie di innovazione digitale 4.0: manifattura avanzata; additiva; Realtà aumentata VR; Integrazione verticale e orizzontale; IoT; Cloud; Cybersicurezza; Big Data; Ottimizzazione Supply Chain; RFID e Barcode; Intelligenza Artificiale; Web App, API; Pagamento mobile; Georeferenziazione e GIS; CRM; ERP; Sistemi EDI, Licenze software; system integration; sviluppo di software e applicazioni digitali; ambienti tridimensionali.

b) software gestionale e/o per servizi all’utenza;

c) e-commerce: realizzazione di piattaforme

d) interventi volti a migliorare il posizionamento organico nei motori di ricerca (es. SEO, SEM);

e) sito web: creazione, rifacimento o ottimizzazione

f) transizione ecologica: audit e diagnosi energetiche, analisi forniture dell’energia, progettazione sistemi di raccolta di dati energetici, studio di comunità energetiche, verifiche termografiche, riduzione dei consumi, LCA, certificazioni ISO 14041 – 14012 – 14043 e sistema di gestione dell’energia (ISO 50001);

 

Sono ammissibili le spese dalla data di pubblicazione della graduatoria fino al 3 marzo 2026.

Agevolazione

L’entità massima del contributo è del 50%, con i seguenti limiti:

  • Misura A: contributo minimo di 5.000 € e massimo di 10.000 €, su un investimento minimo di 10.000
  • Misura B: contributo minimo di 1.500 €e massimo di 5.000 €, su un investimento minimo di 3.000

Alle imprese in possesso del rating di legalità viene attribuita una premialità di € 100,00, e una premialità di € 200,00 alle imprese in possesso della certificazione di parità di genere.

Gli aiuti di cui al presente bando sono concessi, in regime «de minimis» e sono cumulabili con altri contributi ottenuti.

Tempistiche

La domanda deve essere presentata per via telematica alle ore 11:00 del 02/04/2025 (click day). 

Le domande saranno finanziate in ordine cronologico di arrivo fino ad esaurimento fondi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link