spiagge ed entroterra al centro del confronto

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Annunciato un provvedimento per lo smaltimento dei materiali presenti sugli arenili ed un bando per le nuove attività nei comuni interni.

Il consiglio direttivo di Confcommercio La Spezia ha incontrato l’assessore regionale Giacomo Raul Giampedrone per affrontare alcune delle tematiche più rilevanti per il territorio, tra cui viabilità e infrastrutture, ambiente ed edilizia ospedaliera.

Uno degli argomenti trattati riguarda la gestione delle spiagge, con particolare attenzione alla rimozione del legname accumulato sugli arenili. L’assessore Giampedrone ha rassicurato che a breve verrà dichiarato lo stato di emergenza, consentendo così la raccolta e lo smaltimento del materiale legnoso presente sulle spiagge.

Un altro tema di grande importanza ha riguardato la Val di Vara. Daniele Picetti e Giampaolo Zolesi, rispettivamente presidenti delle sezioni Alta e Bassa Val di Vara di Confcommercio, sono intervenuti per segnalare le criticità legate alla manutenzione dei corsi d’acqua e delle strade, sottolineando l’importanza strategica della valle per il tessuto economico locale.

Confcommercio La Spezia ha inoltre discusso con l’assessore Giampedrone le recenti misure a favore dello sviluppo economico nei comuni dell’entroterra con meno di 2.000 abitanti. Recentemente il presidente Marco Bucci e il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana hanno annunciato la prossima pubblicazione di un bando che permetterà alle nuove attività commerciali di beneficiare di un contributo a fondo perduto fino a 300 euro mensili per cinque anni, a fronte di un contratto di locazione commerciale in locali con vetrine e accesso a piano strada. La misura, che verrà attivata entro la fine di aprile e sarà gestita dal sistema camerale, rappresenta un importante incentivo per contrastare lo spopolamento e sostenere lo sviluppo economico della Val di Vara.

Sergio Camaiora, presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia La Spezia, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa: “Ringraziamo Regione Liguria e l’assessore Giampedrone per l’attenzione rivolta alla valorizzazione delle zone dell’entroterra spezzino. Questa è una delle priorità della nostra associazione e ci auguriamo che, in futuro, possano essere introdotti ulteriori strumenti di sostegno anche per le attività già operative in queste aree, che meritano un riconoscimento per l’impegno profuso negli anni”.

Confcommercio La Spezia si impegna a fornire ulteriori dettagli e aggiornamenti non appena sarà pubblicato l’avviso ufficiale relativo al bando.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link