i big delle vacanze assumono giovani

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Napoli piace sempre di più. Così come la costiera e le isole. E piacciono sempre di più anche le zone interne. Il moltiplicarsi delle attività, accoglienza e ristorazione le più evidenti, sono segnali forti che in queste settore il cambio di paradigma ha prodotto effetti al di là di ogni attesa.

Tanto che il mercato del lavoro non si è fatto cogliere impreparato e oggi si moltiplicato le attività come corsi di formazione, preparazioni per nuove specializzazioni, selezioni per recruiting di personale. Tutti vogliono operare a Napoli e in Campania, tutti nel settore delturismo vogliono aprire attività ricettive. Start-up ma anche consolidati marchi puntano con decisione su Napoli.

Mezzogiorno virtuoso: cibi bio e meno sprechi, più attenzione a tavola

La conferma arriva dal colosso Bluvacanze, gruppo Msc, che alla vigilia della Bmt (alla Mostra d’Oltremare dal 13 al15 marzo), annuncia la disponibilità di nuove specializzazioni e rafforza ulteriormente la sua presenza su Napoli. «Siamo impegnati da sempre – dice Domenico Pellegrino, ceo di Bluvacanze – nel valorizzare la presenza su Napoli. Gli uffici del Gruppo Bluvacanze, stanno acquisendo nuove specializzazioni e la crescita è notevole in tutta la Campania». Napoli, insomma, sembra sempredi più la punta di diamante del settore. È per questo Pellegrino aggiunge: «Gli uffici di Napoli del Gruppo Bluvacanze in via Agostino Depretis, nell’ex Palazzo dei Telefoni, si sono arricchiti di nuove specializzazioni nell’ambito della strategia della società di Msc Cruises di diversificare e verticalizzare i propri business per fornire servizi sempre più completi nel settore del turismo».

L’occupazione

Crescita, dunque. Il Gruppo Msc in questo ambito è un vero e proprio treno in corsa. E porta anche nuova occupazione. Lo conferma il ceo di Bluvacanze sottolineando che il polo campano del marchio impiega già oltre 100 persone, «tantissimi giovani e, nell’arco e le prospettive sono di ulteriori incrementi nel 2025». Pellegrino, naturalmente, precisa subito che Bluvacanze premia la preparazione e l’impegno.

A Palazzo Paolo V un incontro per la tutela dei fiumi

«Il territorio campano – dice – è da sempre terreno fertile per tutte le aziende del Gruppo che fa capo all’armatore Gianluigi Aponte. Siamo noi, dunque, che diciamo ai giovani che ci sono ottime prospettive per chi studia, si prepara e mette impegno in quello che fa». Oggi Bluvacanze non è solo turismo organizzato.Ilgruppopresiede la filiera del turismo organizzato con una rete di distribuzione di circa 900 agenzie di viaggio (tra proprietà, associate in partecipazione e affiliate), con un tour operator (Going) e il business travel con Cisalpina Tours, primaria travel management company italiana impegnata in un ampio programma di internazionalizzazione. E Napoli avrà tutte le specializzazioni.

«A Napoli – precisa Pellegrino – sono presenti tutte queste specializzazioni, con focus specifici. In Going si opera il design dei viaggi su misura, prevalentemente destinazione Stati Uniti, Nord e Sud America.Ilteam di occupa anchedi customer care h 24, un tratto distintivo del tour operator che assiste 7 giorni su 7 e no-stop i suoi viaggiatori, sviluppando una competenza in problem solving e servizio di assistenza di alta qualità. L’ufficio di Napoli di Cisalpina Tours, invece, si occupa di assistere alcune aziende, sia nazionali che internazionali, operando in stretta sinergia con l’ufficio di Sorrento, dedicato al settore Marine».

Campania valley, la sfida vinta e quella da vincere

Insomma, un network completo anche sul territorio campano. Per quantoattiene allaretedi agenzie di viaggi con i marchi di Bluvacanze, Vivere&Viaggiare e Blunet, l’ufficio di Napoli concentra le attività di promozione delle due differenti formule di associazione o affiliazione alle reti di agenziedi viaggio.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link